Linkedin per chi cerca un nuovo lavoro: primo libro Pamela Nerattini

Cercare lavoro è un compito spesso impegnativo, richiede molta energia e pazienza. Diversi sono i casi per cui nella vita ci si può trovare in questa condizione e indubbiamente conoscere gli strumenti tramite i quali affrontare questa ricerca può aiutare. Tra questi c’è senz’altro Linkedin, il più grande e conosciuto social network che conta oltre 600 milioni di utenti nel mondo. Un validissimo aiuto per chi è alla ricerca di nuove opportunità ma che va saputo utilizzare:

“Non basta creare un profilo, mettere un CV online, ma è fondamentale formare una rete e interagire, utilizzare il social con continuità, per farsi conoscere come professionisti e come persone e così attrarre a sé il lavoro, non cercarlo semplicemente”, spiega Pamela Serena Nerattini, formatrice e consulente LinkedIn, docente presso Federmanager Academy, Fondazione idi e autrice di Linkedin per chi cerca un (nuovo) lavoro. Volume 1 – Livello base (goWare 2021).

Una guida, a metà tra un manuale operativo e un libro di rinascita personale, per imparare a costruire il proprio profilo Linkedin e ottimizzarlo tramite parole chiave scelte in base ai recruiter e all’algoritmo e produrre contenuti con l’obiettivo di farsi notare, emergere e creare delle vere occasioni di lavoro.

 

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie