Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più distribuzione, più interesse. E le vendite del Pecorino Etico e Solidale Sardo volano: più 31%

di Marcello Guerrieri
29/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sta divendo un vero successo di marketing. Ma la verità è che è stata l’idea ad essere vincente, quella messa in atto dalla Condiretti sardegna e dal caseificio Biraghi, Tutto parte dalle polemiche sul prezzo del formaggio di qualche anno fa e del tentativo di qualche grossista di abbassare a dismisura il pezzo del latte. Da quel momento, era il 2017, si è visto il Pecorino Etico e Solidale che prevede una remunerazione giusta ai pastori e comunque mai sotto ad un euro per litro. Do po quattro anni battuto un nuovo record: mai infatti la crescita nelle vendite era stata cosi alta, con un +31 per cento rispetto all’anno prima.
Ma nell’ultimo anno è aumentata anche la distribuzione del prodotto, diventata ponderata, sono i punti vendita in cui si sviluppa la maggior parte del fatturato dei grattugiati, in Italia del 39%, con Ipermercati più Supermercati, migliorando di 5 punti percentuali rispetto il 2019.
“Il trend è positivo per tutta la filiera – commenta il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu –. Dopo quattro anni l’accordo, che non a caso avevamo definito storico, si rivela sempre più vincente e come esempio da seguire non solo in questo settore agricolo. I benefici per i pastori e le cooperative che stanno collaborando al progetto sono evidenti: prezzo minimo garantito, stabilità e programmazione”.
La differenza fra i primi due anni fu del +29.1 per cento; tra il secondo ed il terzo del +16.2 per cento, mentre come scritto, fra il terzo e quarto anno la differenza è stata addirittura del +30.9 per cento, passando da 115mila kg a 150mila kg di formaggio grattugiato (70 per cento pecorino – 30 per cento vaccino Biraghi) venduto negli scaffali degli iper e super mercati di tutta Italia.
Anche nel mese scorso, a febbraio, il trend si è confermato positivo segnando un + 36 per cento rispetto allo stesso mese del 2020.
Il record assoluto nell’anno appena chiuso si è tagliato a dicembre sfiorando i 23mila kg, +63,7 per cento rispetto allo stesso mese del 2019, e +49 per cento rispetto al mese prima.
Mentre la differenza più alta dal mese precedente nel 2020 si è stabilita a settembre con un + 94,2 per cento rispetto ad agosto. La crescita più alta rispetto al mese dell’anno prima si è raggiunta ad aprile con + 84,7 per cento.
“Un accordo che cresce e si rafforza anche grazie ai nuovi progetti che stiamo mettendo in campo con la Biraghi – afferma il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba -. Questo ci consentirà di allargare l’accordo anche ad altre realtà locali e crescere nei numeri”.
“Per la nostra Cooperativa è stata una svolta che ha rafforzato tutto il lavoro che avevamo fatto precedentemente – afferma il presidente della Cooperativa Pastori Leonardo Salis -. Da inizio annata abbiamo la certezza che una parte del nostro formaggio verrà venduto ad un prezzo già stabilito”.

Tags: BiraghiColdirettietico e solidalePecorinoSardegna
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: bombe a Zaporizhzhia, un morto e tre feriti
    Zelensky: armi a Kiev sono un investimento per la stabilità nel mondo
  • Cina, manovre militari vicino a Taiwan dopo le parole di Biden
    'Gli Stati Uniti dicono una cosa e spesso incoraggiano le forze dell'indipendenza'
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due adulti, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • 'Farfalle', l'inedito postumo del cantautore Michele Merlo
    La canzone dell'artista, morto un anno fa, da venerdì 27 maggio in radio e in digitale
  • Sparatoria in Texas: i testimoni: "Il killer sparava a tutto e tutti"
    La nonna è stata la prima vittima, colpita alla testa
  • Sparatoria in Texas: La rabbia di Steve Kerr: "Ora basta, dobbiamo fare qualcosa"
    L'allenatore dei Golden State Warriors: "Sono stanco di fare le condoglianze a famiglie devastate"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza