Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte e Digitale dialogano con la carta: un processo evolutivo tra qualità e pregio targato PrintLitoArt La stampa di litografie d’arte ha finalmente trovato casa nella piattaforma digitale PrintLitoArt, un traguardo del Made in Italy che ha fatto dell’esperienza il baluardo della qualità

di Redazione
26/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arte, Carta e Digitale: un triangolo di parole che nel nuovo Millennio sembra stonare, ma che grazie alla piattaforma PrintLitoArt è divenuto realtà, trasformando l’intangibilità dell’arte nella consistenza della carta fino ad arrivare a far confluire la sua millenaria storia nell’evanescenza virtuale della rivoluzione digitale.

Litografie (di opere d’arte e fotografie), digigraphie, cataloghi d’arte di pregio (forniti anche di codice ISBN), brochure e realtà aumentata compongono il variegato panorama commerciale della PrintLitoArt. Tutto questo grazie all’esperienza e competenza di un’azienda italiana, che forte dei suoi sessant’anni di lavoro nel mondo tipografico ha saputo accogliere le innovazioni del tempo ascoltando le esigenze del mercato e dei clienti.

 

1 di 6
- +
PrintLitoArt
PrintLitoArt
PrintLitoArt
PrintLitoArt
PrintLitoArt
PrintLitoArt

“Abbiamo deciso di mettere in campo tutta la nostra esperienza nella lavorazione della carta, per realizzare prodotti di qualità capaci di far apprezzare l’arte in tutto il suo splendore, consegnando ai clienti un prodotto di pregio, capace di durare nel tempo. Le nostre carte, infatti, sono acquistate ad Amalfi, la terra che dal XII secolo vede l’utilizzo del processo litografico, e sono di qualità museale, che non schiarisce nel tempo né si deteriora. Grazie all’utilizzo di plotter certificati Epson siamo in grado anche di certificare le nostre stampe come vere e proprie stampe d’arte. Tutto questo ci permette di realizzare prodotti raffinati capaci di portare l’arte nell’arte”.

Così Antonio La Stella, Head of Digital, sottolinea la qualità alla base di ogni lavorazione, che porta la PrintLitoArt a posizionarsi sul mercato come la prima piattaforma al mondo della stampa di litografie d’arte (e non solo), rigorosamente Made in Italy. Una sfida vinta grazie alla capacità di fondere la carta con il digitale.

“Ogni prodotto litografico è qui realizzato attraverso un processo minuzioso che parte dalla scelta della carta di alta qualità per arrivare alla trasposizione digitale della stampa – afferma Dario Sessa, Communication Manager. Grazie alla nostra app Evolution Print, infatti, basta inquadrare l’opera per vivere appieno l’esperienza immersiva nell’arte in 3D, approfondendo la storia dell’artista o visualizzando informazioni e video aggiuntivi per vivere appieno ogni capolavoro frutto della creazione artistica”.

Arte, Carta e Digitale rappresentano, allora, qualità e valore al quale si aggiunge la sostenibilità ambientale.

“Il nostro processo produttivo di litografie d’arte numerate, di cataloghi altamente personalizzabili così come di brochure e stampe fotografiche d’arte – conclude Antonio La Stella, Head of Digital – si avvale sempre di materie prime ecosostenibili. Per questo scegliamo solo carta certificata PEFC/FSC, cioè carta realizzata secondo processi produttivi sostenibili, e di inchiostri ecocompatibili che soddisfano i requisiti della certificazione BLAUER ENGEL. Inoltre per ogni 300 euro spesi dai nostri clienti piantiamo un albero a loro nome, fornendogli tutte le informazioni necessarie per monitorarne la crescita e lo stato di salute”.

PrintLitoArt è davvero la casa dell’arte di stampare l’arte, capace di dar vita a un prodotto unico nel suo genere, da regalare o regalarsi come un dono prezioso capace di attraversare le pieghe del tempo mantenendo inalterato il suo valore. Un toccasana per l’anima, l’economia e l’ambiente.

Tags: Antonio La StellaDario SessaEvolution PrintPrintLitoArt
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Kiev: 'Sei civili uccisi in combattimenti nel Lugansk'. Interrotta la fornitura di gas dalla Russia alla Finlandia
    I russi prendono l'Azovstal, Mariupol è caduta
  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Vasco: bentornati, finalmente di nuovo insieme
  • Studente si ustiona in officina a Merano durante alternanza scuola-lavoro
    Gravi le condizioni
  • La quarta giornata del festival di Cannes tra cinema d'autore e star da Oscar
    In concorso Desplechin e Tarik Saleh. E il restauro di Sciuscià
  • Serie A: Milan match point scudetto, Inter tifa Sassuolo
    Ultimi 90', Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza