x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabriano: un milione dal Comune per le attività economiche La proposta era stata portata avanti dalle associazioni di categoria: Cna, Confcommercio e Confartigianato

di Alessandro Pignatelli
25/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un contributo pari a un milione di euro a sostegno delle attività economiche del territorio in difficoltà, finanziato con l’avanzo di amministrazione in fase di presentazione del bilancio comunale: è quanto ha messo a disposizione l’amministrazione comunale di Fabriano, su spinta delle Associazioni di Categoria, Cna, Confcommercio e Confartigianato, che avevano chiesto con forza lo stanziamento di aiuti per le imprese e che hanno incontrato l’amministrazione sul tema.

L’incontro si è svolto il 23 marzo, alla presenza del sindaco Santarelli, coadiuvato dal vice sindaco Arcioni e dall’assessore Barbara Pagnoncelli, ed è stato fortemente voluto dalle tre Associazioni per ribadire la necessità di un aiuto concreto destinato al tessuto produttivo della città fabrianese. Sono state sottolineate le fragilità e condivise le preoccupazioni per un sistema economico sociale già provato da anni di crisi e oggi pesantemente penalizzato dalle innumerevoli restrizioni imposte alle aziende a causa dell’emergenza sanitaria.

La situazione è stata esposta dai tre rappresentanti delle associazioni: il presidente Cna Fabriano Maurizio Romagnoli, il responsabile territoriale di Confartigianato, Federico Castagna, e il presidente di Confcommercio Fabriano Mauro Bartolozzi, i quali hanno ribadito la necessità di un aiuto concreto e significativo a supporto delle attività in un momento storico drammatico, di fortissima incertezza e difficoltà, in cui le mpmi e le partite iva stanno comunque dando esempio di dignità e resilienza, pur non ricevendo sostegni adeguati da parte del governo centrale.

Il criterio di perdita di fatturato del 30%, infatti, a prescindere dai codici Ateco, di fatto lascia a mani vuote la maggior parte delle imprese: a questo proposito, è stata proposta la sterilizzazione della Tari per il 2021 ed un contributo pari a un milione di euro, da destinare principalmente a chi non ha percepito aiuti economici e a chi risulta tagliato fuori dalla soglia del 30% .

La formula dovrebbe essere quella dell’autocertificazione con controllo a campione con il monitoraggio delle associazioni di categoria. La proposta ha subito ricevuto parere favorevole dal Sindaco Santarelli che con Arcioni e Pagnoncelli ha tenuto a rimarcare come l’amministrazione sia pronta a supportare il sistema produttivo cittadino confermando anche le misure già approvate nel 2020 per la Tari.

Ora, ribadiscono le tre Associazioni, è necessario individuare le categorie più colpite che necessitano di sostegni concreti, assieme a modalità e tempi certi per l’erogazione, sedendosi a un tavolo insieme all’Amministrazione, per definire questi aspetti.

Infine, si è discusso anche della pianificazione degli eventi, Covid permettendo, necessari per animare Fabriano nei prossimi mesi, tra i quali la mostra su Allegretto Nuzi e il festival Remake.
Giunti ai saluti finali le associazioni di categoria hanno espresso soddisfazione per l’incontro, ringraziando per la vicinanza e lo spirito collaborativo mostrato dalla giunta comunale.

Tags: CDENEWSFabrianoMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bce: Panetta, serve più ambizione, valutare aumento stimoli
    Se serve andare oltre il Recovery e il Pepp, una volta esaurito
  • Riscatto della laurea scontato fino a fine anno, si valuta proroga
    Agevolazione introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni
  • Cina ammette: 'I nostri vaccini hanno una bassa efficacia'
    'Al vaglio ipotesi per risolvere il problema, anche il mix'
  • Allarme di un virologo: "Poche dosi di vaccini, così la quarta ondata è inevitabile"
    Gentile (Federico II): consorzio di aziende per aumentare la produzione
  • Tennis: Sonego vince a Cagliari
    Battuto al terzo set dopo tre ore il serbo Djere
  • Pedofilia: Australia, dalla Chiesa maxi-risarcimento ad una vittima
    Quasi un milione di euro prima dell'inizio del processo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza