Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro M.R di Bergamo, inaugurato il un nuovo ambulatorio per la cura delle patologie del piede Guidato dal dottor Nicola Del Bianco, chirurgo specialista e co-fondatore del metodo Pbs, il nuovo ambulatorio sarà un punto di riferimento per le problematiche ortopediche legate soprattutto all’alluce valgo, patologia che colpisce più le donne e si caratterizza per la deviazione dell’alluce verso le altre dita.

di Redazione
22/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuova preziosa collaborazione al Centro Medico M.R di Bergamo: da febbraio è operativo il nuovo ambulatorio dedicato alle patologie del piede guidato dal dottor Nicola Del Bianco, medico chirurgo specialista in ortopedia, traumatologia e chirurgia del piede, co-fondatore del metodo Pbs (Percutaneous Bianchi System), tecnica chirurgica percutanea inserita all’interno della ricerca di un continuo percorso di innovazione per la cura delle varie patologie del piede.

Le visite specializzate del dottor Bianco sono il punto di partenza per la diagnosi delle patologie del piede (alluce valgo, dita a martello, metatarsalgia, spina calcaneare) che possono essere curate con la nuova chirurgia percutanea, con particolare attenzione dedicata all’alluce valgo, patologia che colpisce soprattutto le donne e si caratterizza per la deviazione dell’alluce verso le altre dita.

Sono diversi infatti e comuni i fattori che possono sviluppare l’alluce valgo che spesso si accompagna al dito a martello (sovrapposizione del secondo dito del piede all’alluce). Oltre alla familiarità, altre cause possono essere il piede piatto o cavo, l’obesità, la gravidanza o la menopausa. Fondamentale è quindi uno stile di vita salutare e l’utilizzo di scarpe comode e idonee per il proprio tipo di piede. In ultima istanza, e se la problematica è in stato avanzato, si ricorre all’intervento chirurgico.

«Oggi è sempre più possibile avvalersi di tecniche meno invasive, come la Pbs, tecnica eseguita in anestesia locale, rapida e che non fa uso di mezzi di sintesi (viti, placche o fili), stabilizzando le fratture in modo naturale grazie al bendaggio post-operatorio e altri accorgimenti che consentono ai pazienti di camminare subito, recuperando precocemente le funzionalità del piede – conferma il dottor Del Bianco -. La chirurgia percutanea è una tecnica rivoluzionaria, che si sta diffondendo in tutto il mondo, destinata per la sua scarsa invasività, per i risultati e per la rapidità di esecuzione a sostituire nei prossimi 5 anni gran parte della tradizionale chirurgia per il trattamento dell’alluce valgo e delle altre patologie del piede».

La profonda conoscenza delle funzionalità del piede e lo studio dell’ampia casistica trattata in oltre vent’anni, ha consentito al team Pbs di affinare le tecniche e le procedure operatorie, di sviluppare una strumentazione personalizzata e delineare un percorso per la cura di tali patologie che parte dalla valutazione medica dello stato del paziente e lo accompagna fino al recupero delle funzionalità. Il percorso Pbs inizia infatti con la visita ambulatoriale in cui si stabilisce la gravità della patologia e si determina se il paziente è curabile con un trattamento medico o se è necessario un intervento chirurgico.

Il metodo applicato dal Dott. Nicola Del Bianco permette la correzione delle patologie del piede come l’alluce valgo e di tutte le affezioni correlate (dito a martello, metatarsalgie, deformità del quinto dito) mediante l’uso di un apposito strumentario, molto simile a quello usato in odontoiatria, che introdotto attraverso un semplice forellino della cute consente di effettuare direttamente sull’osso resezioni scheletriche e osteotomiche di riallineamento. L’assenza di incisioni chirurgiche e di dolore post operatorio e l’immediata ripresa della deambulazione rendono questa tecnica (conosciuta anche come tecnica dei buchini) particolarmente gradita ai pazienti.

Tags: Centro Medico M.R.Lombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza