Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Sardegna continua il suo percorso verso la digitalizzazione La società sarda e le pubbliche amministrazioni sono pronte ad accogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dal 5g

di Giulia Spalletta
19/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Sardegna è protagonista attiva della trasformazione digitale della società sarda e delle amministrazioni pubbliche, strumento essenziale per aumentare la competitività e garantire un maggiore benessere ai cittadini, oltre ad essere diventata indispensabile anche per garantire adeguati livelli di sanità e di sicurezza pubblica”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta, questa mattina, durante il suo intervento nel seminario “Il rilascio della banda a 700 MHz e la nuova tv digitale”, organizzato (in videoconferenza) dal Corecom Sardegna.

“Siamo pronti ad accogliere le opportunità offerte dal 5G – ha aggiunto l’assessore Satta – che comporta un percorso di crescita e di cambiamento legato all’innovazione tecnologica. La digitalizzazione di quinta generazione consentirà di sviluppare servizi su misura più vicini alle esigenze dei cittadini e di cambiare radicalmente il loro rapporto con la macchina amministrativa, assicurando la connettività per un utilizzo di soluzioni innovative in numerosi settori, dalla sicurezza ai servizi, dalla salute alla scuola”.

“Per non farsi trovare impreparata al cambiamento, la Regione ha proceduto alla trasformazione della direzione generale dell’Assessorato con la creazione della direzione della Innovazione e sicurezza IT, l’istituzione dei servizi Agenda digitale e Sicurezza IT. Inoltre, con il ‘Piano regionale triennale per l’informatica’ puntiamo ad eliminare il digital divide, favorire un maggiore e migliore accesso ad internet e creare il Polo strategico regionale. Abbiamo anche realizzato la ‘Carta dei servizi digitali’, che stiamo presentando negli incontri con le Amministrazioni comunali, secondo una logica di ascolto dei territori, soprattutto quelli con maggiori problemi di connettività”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

Tags: CDENEWSdigitalizzazioneSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza