Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grana Padano: Consorzio, 130 kg di formaggio a Onlus per i poveri Non è la prima volta che il Consorzio Grana Padano si presta ad atti di solidarietà durante il periodo covid

di Alessandro Pignatelli
19/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Consorzio di Tutela del Grana Padano, durante le festività pasquali, sarà ancora più vicino alle famiglie italiane in difficoltà a causa dell’attuale emergenza sanitaria. Doneremo, infatti, 130 mila kg di formaggio Grana Padano DOP, per un valore indicativo di circa 1,2 milioni di euro, ad una rete di Onlus presenti sul nostro territorio di produzione, che si occupano di sostegno alla persona e alla famiglia. Integriamo così a livello locale l’impegno di Agea su scala nazionale che, attraverso l’asta Agea-indigenti, andata in aggiudicazione in questi giorni, distribuirà alle famiglie più bisognose, sempre per tramite della rete italiana di Onlus, un quantitativo del nostro formaggio del valore di diversi milioni di euro”.

Lo ha detto Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano. Così il formaggio Dop più consumato al mondo andrà alle famiglie bisognose, ai nuovi poveri creati dalla pandemia. Non è la prima volta che il Consorzio si presta a queste soluzioni per l’emergenza covid. Un anno fa la prima donazione di un milione di euro per acquistare strumentazione sanitaria ai medici della zona. Poi è arrivata la donazione di una confezione di Grana Padano Dop ai donatori di plasma autoimmune dell’Asst di Mantova.

“Questa azione continua l’impegno sociale a favore della collettività da parte del Consorzio Grana Padano, per andare incontro alle nuove fragilità causate da questa grave crisi sanitaria – conclude il direttore Berni – sperando che in futuro tali gesti di generosità non abbiano più necessità di essere attivati e che le persone più fragili possano ritrovare lavoro e risorse utili al proprio sostentamento”.

Tags: CDEARTICLEConsorzio Tutela Grana PadanoLombardia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza