Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Peppe e Nino”, cucina casareccia per riscoprire il gusto di stare a tavola Sapori di una volta al ristorante di Buseto Palizzolo dove si mangia come a casa

di Redazione
17/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cucina casareccia, come quella che c’era un tempo. L’arte culinaria delle nostre nonne trasmessa alle nuove generazioni per promuovere la cultura del mangiar sano: perché mangiare bene, significa stare bene! Questa la filosofia del ristorante-pizzeria “Peppe & Nino” di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, nato nel 2006 grazie all’idea imprenditoriale di due amici fraterni, Giuseppe Lo Presti e Nino Maiorana. Quest’ultimo è mancato improvvisamente nel 2014 ma l’attività continua anche nel suo nome, proprio per portare avanti il progetto della sana alimentazione “in un ristorante in cui mangi come se fossi a casa tua”.

“Abbiamo iniziato con le nostre mamme e con il consiglio di alcune persone che si divertivano a cucinare. Le nostre mogli che insieme a Noi hanno condiviso in pieno il nostro progetto imprenditoriale e di tutela della cultura gastronomica nostrana – spiega Peppe – Quando io e Nino abbiamo iniziato questa attività, avevamo poca esperienza  ma tante idee e tanta voglia di fare . I nostri amici ci hanno dato una mano e abbiamo creato il ristorante-pizzeria che porta i nostri nomi”.

 

1 di 5
- +

Peppe tiene a evidenziare: “Siamo partiti e non ci siamo mai fermati. I nostri clienti ormai sono nostri amici e la più grande soddisfazione per noi, il maggiore complimento che ci fanno, è quando ci dicono ‘ci sembra di stare a casa nostra, di mangiare come si mangia a casa proprio perché fin dal primo momento abbiamo scelto di trattare solo prodotti genuini. I nostri collaboratori – rimarca il titolare del ristorante-pizzeria – fanno il possibile per mettere a proprio agio i clienti e noi garantiamo sempre lo stesso servizio ovvero una cucina mediterranea con alimenti freschi e di qualità”.

In questo periodo di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 anche lo staff di “Peppe & Nino” ha subìto i suoi stop forzati ma poi lentamente l’attività è ripresa. “Ci hanno tolto gli abbracci – commenta Peppe – ma certo non è venuta meno l’empatia che c’è da sempre con i nostri clienti. Siamo stati chiusi, poi abbiamo ripreso con la pizzeria d’asporto. Lavoriamo con i turisti – sottolinea ancora il titolare del locale – ma anche con i clienti fidelizzati. Sabato e domenica siamo in tanti a lavorare tra sala, pizzeria e cucina. Siamo aperti a pranzo e a cena per tutta la settimana, non abbiamo giornata di chiusura perché non c’è un giorno che si lavora meno rispetto agli altri”. Inoltre c’è da dire che il locale non ha l’abitudine di fare il primo e secondo turno per scaglionare i vari gruppi di avventori.

“Chi viene a mangiare da noi deve godere di un clima familiare – puntualizza Peppe – I nostri clienti devono stare bene a tavola e possono starci anche per ore. Per assurdo mi dà noia chi ha premura, chi viene da noi deve concedersi il tempo per la condivisione empatica del desinare”. Sapori e profumi di una volta con le modalità di preparazione e cottura che richiedono tempi lunghi e pazienza certosina. Questa la peculiarità di “Peppe & Nino”, in netta controtendenza con i tempi frenetici e le abitudini accelerate dei fast food. Al ristorante –pizzeria di Buseto Palizzolo si possono degustare carni, salumi, formaggi, trippa, pizze e tutta una serie di contorni preparati dalle sapienti mani delle cuoche del locale. La genuinità dei sapori e degli alimenti è data dal fatto che vengono utilizzati alimenti a chilometro zero. Al bando i surgelati, i cibi precotti e il fornetto a microonde. “Peppe & Nino” non è solo un locale di ristorazione ma un’opportunità reale di turismo esperienziale per ‘assaporare’ la bellezza e la bontà dello stare insieme mangiando bene.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.peppenino.it

Tags: “Peppe e Nino”Sicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes, tra politica e Tom Cruise il festival decolla
    Marinelli-Borghi in gara Le otto montagne e russo Serebrennikov
  • Ucraina: bombe sul Donbass, morti 10 civili, anche 2 bimbi
    Kiev, la Russia vuole reclutare studenti territori occupati
  • Clima pesante sulle Borse europee
    Borse asiatiche scivolano dopo Wall Street, male Hong Kong
  • Zelensky incontra Shevchenko: 'Ambasciatore ucraino nel mondo'
    L'ex attaccante: 'Adesso la priorità è aiutare il mio paese'
  • Draghi al Senato: "L'Italia è per il cessate il fuoco e negoziati"
    Informativa al Senato, alle 11:30 alla Camera. LA DIRETTA STREAMING
  • Svolta begli Stati Uniti, le calciatrici della nazionale pagate come gli uomini
    Una svolta a lungo attesa in un Paese in cui il calcio è sempre più popolare tra le ragazze

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza