x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pagine Sì! cala l’asso: presto online il marketplace del Made in Italy Si chiama Italyonline.shop ed è la nuova casa dell’export italiano

di Redazione
15/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sono aziende che tentano di operare, con alterni successi, nel solco della responsabilità sociale d’impresa e altre che, volenti o nolenti, ce l’hanno nel proprio DNA.

Oggi “responsabilità di impresa” è soprattutto facilitare le PMI italiane nel processo di digitalizzazione e internazionalizzazione, secondo il programma di sviluppo e di rilancio posto alla base delle politiche nazionali ed europee come reazione all’attuale crisi sanitaria post-COVID19, i cui risvolti socioeconomici sono visibili agli occhi di tutti e sulla pelle di molti.

La prossima sfida di PAGINE SÌ!, per il tramite della sua divisione aziendale “digital” Sì!4WEB, è quella di accompagnare le nostre aziende, soprattutto quelle a maggior valore aggiunto di “Made in Italy”, lungo il percorso più breve tra presente e futuro.

In questo contesto nasce ITALYONLINE.SHOP, marketplace innovativo destinato a imporsi come “casa” del Made in Italy in tutto il mondo, particolarmente connotato per attrarre e accogliere utenti internazionali in cerca di orientamento tra le infinite nicchie delle nostre produzioni di qualità e di tradizione.

“Crediamo molto nel successo dell’iniziativa – spiega di Direttore Marketing di PAGINE SÌ! Alessandro Cocchini – perché possiamo contare su una massa critica di inserzionisti potenzialmente molto importante e soprattutto fidelizzata rispetto ai nostri servizi; ora si tratta soltanto di fare insieme un ulteriore ma importante passo in avanti, affacciarsi con fiducia sui mercati esteri, mai così attenti alla qualità, alla sostenibilità, all’unicità… in una parola all’”italianità”, nella sua migliore accezione. La nostra esperienza nell’interpretare e qualche volta addirittura anticipare le esigenze commerciali dei nostri clienti può davvero fare la differenza”.

Il lancio dell’iniziativa e del marketplace avverrà nei prossimi giorni e si preannuncia come una delle novità più interessanti del panorama web italiano 2021.

Tags: Alessandro CocchiniItaly OnlineITALYONLINE.SHOPPagine SìSauro Pellerucci
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza