Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavori Pubblici – Contessa (CoBuild): Interventi urgenti ed efficaci per evitare il blocco dei cantieri Occorre che il Governo stabilisca la moratoria di almeno un anno delle rescissioni contrattuali e renda obbligatorio l’adeguamento di tutti i contratti, così come previsto dall’art. 106 del Codice dei Contratti

di Redazione
15/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Covid 19, con le sue varianti, continua ad avanzare ed a mietere vittime, con inevitabili ripercussioni sulla vita di moltissime aziende. E’ sempre più complesso ed oneroso rispettare gli impegni contrattuali, anche perché i progetti ed i relativi appalti sono stati espletati prima dello scoppio della pandemia.

In queste condizioni è difficile gestire la logistica, è costoso applicare i protocolli Covid che rallentano la produzione e vi è un notevole e costante aumento dei materiali oltre che la difficoltà a reperirli.

“E’ arrivato il momento – afferma Angelo Contessa, amministratore unico del Consorzio stabile Build s.c.a.r.l.  e responsabile dei rapporti istituzionali dell’UCSI (Unione Consorzi Stabili Italiani) – di intervenire con urgenza ed inserire in un DPCM o in un successivo Decreto Legge, la moratoria di almeno un anno delle rescissioni contrattuali e contestualmente di rendere obbligatorio l’adeguamento di tutti i contratti, così come previsto dall’articolo 106 del Codice dei Contratti.

In questo modo – aggiunge Contessa – si evitano defaticanti contenziosi e costi per la pubblica amministrazione. Senza questi interventi si giungerà sicuramente ad un gravissimo blocco dei cantieri”.

Bisogna fermare, insomma, il fallimento di numerose piccole e medie imprese che sono già allo stremo, “vittime della pandemia”, con gli inevitabili danni per il tessuto economico e l’ingente perdita di posti di lavoro.

“Per utilizzare al meglio il Recovery Plan entro il 2026 – conclude Contessa – serviranno PMI qualificate ed in salute. Ecco perché non si può perdere neanche un istante per intervenire con determinazione, allo scopo di attuare le misure necessarie”.

Il Consorzio stabile Build s.c.a.r.l., in ogni caso, è pronto a fornire ogni utile suggerimento a supporto delle PMI, vero motore produttivo del nostro Paese.

Visita il sito www.cobuild.it

Tags: Angelo ContessaConsorzio stabile Build s.c.a.r.l.Recovery Plan
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video