Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lido di Ostia, via a finanziamenti per il potenziamento delle infrastrutture La Regione Lazio e Roma capitale hanno firmato un accordo per il potenziamento infrastrutturale della linea Roma-Lido di Ostia

di Giulia Spalletta
10/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato firmato oggi presso l’assessorato regionale ai lavori pubblici, l’accordo di collaborazione tra Regione Lazio e Roma capitale relativo agli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea Roma-Lido di Ostia.

Oltre all’investimento della Regione Lazio pari a 180 milioni di euro già stanziati per la riqualificazione della linea grazie a questo accordo si aggiungeranno i contributi di Roma Capitale per l’ammodernamento e la manutenzione della Roma-Lido, realizzando una serie di opere sulla tratta Tor di Valle San Paolo.

“La Regione Lazio, con 180 milioni di euro, potenzierà e modernizzerà la Roma Lido – dichiara l’assessore regionale alla Mobilità Mauro Alessandri – . L’accordo firmato oggi con Roma Capitale, che contribuirà ad alcune delle opere connesse al progetto infrastrutturale complessivo, completa un processo non più procrastinabile di cambiamento, per garantire una maggiore offerta e una maggiore qualità del servizio”.

Nel particolare, gli interventi finanziati dalla Regione Lazio con 180 milioni sono:

Per interventi sulle opere civili di linea e nelle stazioni il costo stimato è di 2 Mln/€.

Per il completamento delle recinzioni lungo linea e barriere fonoassorbenti il costo stimato è di 1 Mln/€.

Per il risanamento e/o sostituzione canaline porta cavi il costo stimato 9 Mln/€.

Per il rinnovo dell’armamento dell’intera tratta compresi deviatoi il costo stimato è di 40 Mln/€.

Per il potenziamento e risanamento della linea elettrica di contatto e realizzazione di un sistema di scattato nelle SSE il costo stimato è di 14 Mln/€.

Per l’ aggiornamento del sistema di segnalamento e telecomando mediante il rinnovamento del posto centrale di Acilia e l’installazione a terra e sui treni che ne sono ancora privi delle apparecchiature del TWC il costo stimato è di 8 Mln/€.

Per l’ implementazione di un sistema di supervisione e telecomando (SCADA) di tutti gli impianti non di sistema, nonché dei sistemi per il controllo dei viaggiatori e l’informazione all’utenza con nuovo posto centrale ad Acilia il costo stimato è di 4 Mln/€.

Per il collegamento con cavo in media tensione delle SSE di Colombo e di Lido Centro nonché aumento generalizzato della potenza fornita alle varie SSE da parte di ACEA il costo stimato è di 3 Mln/€.

Per la realizzazione di un nuovo deposito officina a servizio esclusivo della ferrovia “Roma –Lido di Ostia” da ubicare nell’area dello scalo merci di Lido Centro il costo stimato è di 40 Mln/€.

Per la fornitura di nuovo materiale rotabile di tipo metropolitano a 6 casse intercomunicanti e interventi di manutenzione straordinaria e di revisione programmata del materiale rotabile esistente (7 MA200) il costo stimato è di 59 Mln/€.

Tags: CDENEWSInfrastruttureLazioRoma Lido
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video