Negri Arredamento: comporre per il soggiorno la soluzione più adatta scegliendo tra un’ampia gamma di prodotti di brand differenti

Arredare la zona living, il luogo della convivialità e dell’accoglienza degli ospiti si presta a tante personalizzazioni, proprio per la natura eclettica dell’ambiente, come ci spiega Davide Negri, amministratore delegato di Negri Arredamento di Roveleto di Cadeo, (PC): «La scelta dell’arredamento del soggiorno – esordisce Negri – è molto importante, ma spesso sottovalutata. La tendenza attuale è affidarsi al web o ai cataloghi per trarre un suggerimento: questo potrebbe essere un punto di partenza, ma ciò che molti trascurano è che l’arredo del soggiorno deve armonizzarsi con i vari elementi della stanza, quali il divano, il tavolo e le sedie, i pavimenti, le porte o i mobili della cucina in caso di open-space».

Scegliere la composizione giusta per le proprie esigenze non è sempre facile, dunque.

«Recarsi in uno showroom che esponga varie soluzioni, non solo di soggiorni, ma anche delle altre stanze, e rendersi conto dal vivo, è sempre la strada giusta da percorrere. Infatti, trattandosi di composizioni personalizzabili, un arredatore sa come modificare le composizioni proposte, e soprattutto come calcolare le misure e gli ingombri, anche di altri elementi, per ideare uno spazio veramente vivibile».

Per arredare l’area living esistono due grandi tipologie di mobili: «Parliamo di due macro categorie: a spalla e a bussolotto. La composizione a spalla è una soluzione più contenitiva costituita da librerie, aperte o chiuse, sospese o a terra. La composizione a bussolotto, invece, è una soluzione più leggera e versatile composta dall’affiancamento di più elementi come basi e pensili con altezze, larghezze e profondità diverse; è sempre possibile mixare le due tipologie per sviluppare soluzioni su misura adatte all’ambientazione da arredare.  Il concetto di living sta cambiando: mai come oggi nasce l’esigenza di ritagliare uno spazio in casa per l’home-working o l’angolo studio, le soluzioni compositive sono di vario tipo e adatte per ogni esigenza e contemplano anche elementi quali ante a ribalta rinforzate, tavoli estraibili e pianali per ricavare un comodo e funzionale spazio studio-lavoro, senza rinunciare all’estetica».

Anche nelle finiture la scelta è ampia: si va dai laccati, lucidi e opachi, a materiali come marmo e pietra, alle essenze legno che conferiscono calore all’ambiente. La tendenza più attuale è rappresentata dai laccati metallici. A livello tecnologico, invece, le composizioni moderne dispongono di pannelli orientabili porta tv e meccanismi per nascondere cavi e fili, mentre le soluzioni più innovative alloggiano punti di ricarica wireless e porte USB per collegare più dispositivi contemporaneamente.

 

Leggi l’approfondimento Ansa: Negri Arredamento: «La zona living parla di noi: versatilità ed estetica sono i punti forti»

Il consiglio di Negri Arredamento: “Come progettare la soluzione più adatta per arredare il soggiorno”

Articoli correlati

Un riconoscimento per le migliori pratiche nella pubblica amministrazione, prossima tappa Bari....

Altre notizie

Altre notizie