Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vincenzo Poliseno, Il Morso (Trento): “Siamo molto attenti alla ricerca e alla selezione delle materie prime, specialmente quelle legate al territorio” Il cibo come strumento per esprimere e comunicare la straordinaria cultura enogastronomici italiana

di Redazione
08/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il successo delle nostre proposte dipende essenzialmente da due fattori: la qualità delle materie prime e la sapiente combinazione di gusti stimolanti – introduce Vincenzo Poliseno. Ogni giorno assicuriamo la freschezza degli alimenti e della preparazione a km 0. Piatti semplici e leggeri ma sempre raffinati e particolari”.

Il Morso, attivo nel centro storico di Trento, è un locale ricercato ma informale che offre ai propri clienti, in ogni momento della giornata, dalla colazione alla pausa pranzo e dall’aperitivo fino alla cena, prodotti genuini e gustosi, classici e innovativi allo stesso tempo. Un menù basato sulla qualità e sulla freschezza con un’ampia scelta di cibi e bevande.

 

1 di 2
- +
Il Morso - Trento

“Siamo molto attenti alla ricerca e alla selezione delle materie prime, specialmente quelle legate al territorio – sottolinea Vincenzo Poliseno. Ciò che ci contraddistingue è la cura dei dettagli, sia in termini di qualità dei prodotti che di estetica dei piatti. Le nostre carni provengono esclusivamente da allevamenti trentini, alle quali abbiniamo vini specifici che ne esaltano i sapori”.

Ma il Morso propone anche una ricca selezione di formaggi stagionati tra i più prestigiosi del grande patrimonio caseario del nord Italia, ognuno con una sua autentica storia di tradizione, molti dei quali provenienti da piccole produzioni locali da salvaguardare, far conoscere e valorizzare.

“Chi l’ha detto che per rimanere leggeri bisogna rinunciare al gusto? Noi no di certo – afferma Vincenzo Poliseno. La nostra capacità sta nel saper pensare e creare, calibrando i piatti senza esagerare con le calorie, grazie ad un panorama molto vario di forme, gusti e sapori”.

Un posto, dunque, dove troverete tante alternative buone e sfiziose per una pausa pranzo, veloce e gustosa, così da non appesantirsi troppo in vista di un pomeriggio di lavoro, ma senza rinunciare al piacere della buona tavola con un menù a 360°, studiato sui prodotti di stagione e con proposte sempre diverse.

“Il cibo come strumento per esprimere e comunicare la straordinaria cultura enogastronomica locale italiana – conclude Vincenzo Poliseno. Questa è la nostra filosofia: attraverso il cibo, scoprire aspetti interessanti della storia e dei luoghi del Trentino sicuramente, ma anche del nostro Bel Paese”.

Tags: Il Morso - TrentoTrentino Alto AdigeVincenzo Poliseno
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes, tra politica e Tom Cruise il festival decolla
    Marinelli-Borghi in gara Le otto montagne e russo Serebrennikov
  • Ucraina: bombe sul Donbass, morti 10 civili, anche 2 bimbi
    Kiev, la Russia vuole reclutare studenti territori occupati
  • Clima pesante sulle Borse europee
    Borse asiatiche scivolano dopo Wall Street, male Hong Kong
  • Zelensky incontra Shevchenko: 'Ambasciatore ucraino nel mondo'
    L'ex attaccante: 'Adesso la priorità è aiutare il mio paese'
  • Draghi al Senato: "L'Italia è per il cessate il fuoco e negoziati"
    Informativa al Senato, alle 11:30 alla Camera. LA DIRETTA STREAMING
  • Svolta begli Stati Uniti, le calciatrici della nazionale pagate come gli uomini
    Una svolta a lungo attesa in un Paese in cui il calcio è sempre più popolare tra le ragazze

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza