Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott.ssa Daniela Caniglia, dietologa: un approccio multidisciplinare per risultati duraturi in una terapia dietetica Medico chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, la dottoressa Daniela Caniglia riceve i pazienti negli studi di Roma, Pescara e Teramo. E lavora in sinergia con una dietista e una psicologa. Ed anche una “personal chef”

di Redazione
08/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Italia quasi un maggiorenne su due è in sovrappeso. Si tratta, secondo l’ultima indagine Istat, di circa 23 milioni di persone, di cui 5 milioni in condizione di obesità. “Il sovrappeso e l’obesità – spiega la dottoressa Daniela Caniglia, dietologa con studi professionali a Roma, Pescara e Teramo – sono fattori di rischio importanti per molte patologie, che possono avere anche gravi conseguenze per la salute. Per questo occorre prevenire e contrastare l’aumento di peso, anche se spesso non è semplice perché sono coinvolti aspetti più profondi, emotivi e psicologici”. E’ per queste motivazioni che la dottoressa Caniglia, laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Scienza dell’Alimentazione presso l’Università di Chieti – Pescara, ritiene indispensabile una dieta personalizzata, specifica per ciascun paziente e un approccio multidisciplinare che coinvolga dietologo, dietista e psicologo/psicoterapeuta.

 

1 di 3
- +
dott.ssa. Daniela Caniglia
dott.ssa. Daniela Caniglia
dott.ssa. Daniela Caniglia

“Nella mia esperienza – spiega la dottoressa Caniglia – ho ricevuto e ricevo diverse persone che presentano disturbi dei comportamenti alimentari o  problemi nel rapporto con il cibo. Un supporto psicologico è spesso indispensabile per avere un inquadramento completo di tutte le problematiche per le quali si rende necessaria una terapia dietetica e per ottenere risultati duraturi. Per una corretta anamnesi alimentare, invece, ritengo fondamentale la figura del dietista che parte da una valutazione degli stili di vita del paziente”.

Ma come si realizza, in concreto, l’approccio multidisciplinare? Prima di tutto la visita comincia nello studio della dietologa, con un’approfondita anamnesi medica, quindi si prosegue con la prescrizione di esami ematochimici e strumentali, una visita medica internistica, la valutazione clinico-antropometrica e l’esecuzione della bioimpedenziometria corporea. “A questo punto – continua la dottoressa Daniela Caniglia – si può formulare una diagnosi clinica e prescrivere una dieta personalizzata. Per una corretta anamnesi alimentare entra in gioco la dietista, la dottoressa Federica Del Cotto, che sulla base della prescrizione medica elabora la dieta personalizzata”.

Nel corso della prima visita, al paziente viene anche consegnato un questionario di valutazione dei disturbi del comportamento alimentare, elaborato dalla dottoressa Maria Minna, psicologo clinico, che svolgerà poi un primo colloquio conoscitivo. “Alcune persone – afferma la dottoressa Caniglia – decidono di proseguire il percorso psicologico, altre, invece, si rendono conto di averne bisogno in un momento successivo e sanno di poter contare sull’aiuto di una professionista”.

Se lo si desidera, e lo si ritiene necessario, l’approccio multidisciplinare prevede anche la figura della “personal chef”, la dott.ssa Beatrice De Tullio, gastronomo giornalista ed ex concorrente di Masterchef Italia, che spiega come abbinare gli alimenti della propria dieta personalizzata per realizzare pasti gustosi, semplici e bilanciati.

Tags: Beatrice De TullioDaniela CanigliaFederica Del CottoLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video