x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bicchieri biodegradabili, Ekoe ne esorta i vantaggi

di Redazione
08/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vuoi bene al pianeta Terra?

Sai quali differenti risorse energetiche differenziano i bicchieri ecologici monouso da un bicchiere usa e getta di plastica derivato dal petrolio?

Analizziamo le differenze tra i due prodotti messi a confronto.

Iniziamo con il raccontare come viene realizzato il classico bicchiere usa e getta di plastica. Estratto, raffinato e lavorato in fabbrica con annessi costi di manodopera, trasporto macchinari e materiali, il petrolio viene convertito in bicchieri monouso pronti per essere commercializzati, utilizzati ed essere successivamente riciclati nella misura statistica del 60%. Il restante non riciclato può impiegare fino a 200 anni per degradarsi in un ambiente naturale.

L’ alternativa ai bicchieri usa e getta di plastica, Ekoe, suggerisce i bicchieri compostabili, che sono amici dell’ambiente e risparmiano risorse.

La novità della “versione ecologica” prevede la coltivazione di un campo di mais. Gli scarti dei chicchi dall’industria alimentare, vengono trattati in aziende.

A questo punto il procedimento manifatturiero è lo stesso degli altri bicchieri inorganici, solo che non si sarà ottenuto da polietilene, bensì naturalmente da acido polilattico, la versione biodegradabile e compostabile. Attraverso un processo di separazione, fermentazione e distillazione si produce l’acido lattico necessario alla realizzazione del bicchiere compostabile. Dopo essere utilizzati potranno diventare fertile compost.

In pratica, i “bicchieri biodegradabili“ hanno un comportamento sull’impatto ambientale, infinitesimale. Il processo di produzione e smaltimento rispetta le stessa garanzie d’igiene di un prodotto di plastica similare e rispetta l’ambiente.

A voi la scelta del bicchiere monouso migliore.

Visita il sito web ekoe.org

Tags: Bicchieri biodegradabilibicchieri compostabiliEkoe
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions, Pochettino: 'Florenzi e Verrati a disposizione'
    Tecnico PSG in vista del Bayern: 'Terzino può essere titolare'
  • Sit in IoApro: lancio petardi e oggetti verso agenti
    Manifestanti vogliono andare verso Montecitorio
  • Roma: Zaniolo torna in gruppo con la Primavera
    Allenamenti senza contrasti per il momento
  • Covid: Il Ramadan al tempo della pandemia, al via le restrizioni
    In Turchia si prevede una stretta ulteriore, in Tunisia appello agli anziani: pregate a casa
  • Microsoft compra Nuance, operazione da 19,7 miliardi
  • Covid: riaperture in Gran Bretagna, gli inglesi tornano al pub
    Parte la fase due della road map di Johnson dopo lungo lockdown

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza