Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salute, via al potenziamento dell’assistenza e della rete di cure radioterapiche della Sardegna Avviate le procedure per l'ammodernamento di centri specializzati di alcuni ospedali sardi

di Giulia Spalletta
05/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via il potenziamento dell’assistenza e della rete di cure radioterapiche della Sardegna. Sono state infatti avviate le procedure per l’ammodernamento tecnologico dei centri specializzati degli ospedali Businco (Cagliari), San Francesco (Nuoro) e Cliniche San Pietro (Sassari).

Tre gli acceleratori lineari di nuova generazione che andranno a sostituire le vecchie apparecchiature, due (con la possibilità di acquistarne altre due in corso d’opera) saranno destinati alla struttura sanitaria dell’Azienda ospedaliera di rilevanza nazionale e alta specializzazione ‘G. Brotzu’ e uno all’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari, mentre nel reparto del presidio del capoluogo barbaricino, dove è già presente un macchinario di nuova generazione, si procederà a un ulteriore implementazione dei software e della strumentazione.

Per l’ospedale San Francesco, inoltre, è imminente l’avvio di una convenzione fra Ares-Ats e Arnas G. Brotzu che consentirà agli specialisti, medici, infermieri e tecnici di radioterapia del Businco, insieme al personale di Fisica sanitaria, di operare nell’ospedale di Nuoro per incrementare il volume delle prestazioni per i trattamenti radioterapici.
Inoltre, l’intera rete di cure, potrà a breve contare della nuova radioterapia convenzionata del Mater Olbia, in fase di accreditamento, e già dotata di strumentazione all’avanguardia.
“Dopo anni d’attesa – dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas – la Sardegna avvia un importante processo di ammodernamento delle cure radioterapiche, indispensabili per il trattamento di molte patologie neoplastiche. Un segnale di forte attenzione per i pazienti più fragili. Il nostro impegno è quello di garantire ai sardi il diritto ad avere le cure migliori nell’Isola”.
“Il potenziamento del sistema delle radioterapie della Sardegna – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – prosegue nella direzione che abbiamo tracciato nell’ambito dell’ammodernamento tecnologico delle nostre strutture sanitarie. Un sistema che renderemo ancora più efficiente grazie alla sinergia fra le aziende sanitarie e alle grandi professionalità in servizio nei nostri ospedali, con l’obiettivo di aumentare e migliorare l’assistenza e, così, la qualità della vita di migliaia di pazienti oncologici assistiti dal nostro sistema sanitario”.

Tags: CDENEWS
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video