Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

IWINETC Grape Escape Destinations for 2021: protagonista l’Umbria del vino Appuntamento il 18 marzo alle 17 per la conferenza internazionale dedicata alle più interessanti destinazioni enoturistiche nel mondo

di Alessandro Pignatelli
05/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Umbria del vino sarà tra i protagonisti della IWINETC Grape Escape Destinations for 2021, la conferenza internazionale dedicata alle più interessanti destinazioni enoturistiche nel mondo.

Il 18 marzo alle 17.00 sarà Chiara Lungarotti, in rappresentanza del Movimento Turismo del Vino Umbria, a raccontare l’Umbria del Vino nell’intervento “Wine Tourism in Umbria: Land, Culture, Hospitality”.

“Sono molto felice e orgogliosa -ha detto Chiara Lungarotti – di poter spiegare che cosa significa il turismo del vino per la nostra regione e, soprattutto, il grande lavoro che le nostre cantine hanno fatto e fanno per promuovere l’Umbria del Vino. Il Movimento Turismo del Vino ha un’esperienza pluriennale in questo ed è in grado di garantire una qualità dell’accoglienza in cantina esemplare. Per questo -ha concluso – auspichiamo che si possano riaprire presto le porte delle nostre cantine per accogliere i turisti del vino, con tutta la sicurezza necessaria, come abbiamo fatto la scorsa estate. L’associazione regionale, i produttori e tutto lo staff delle nostre aziende sono da sempre impegnati ad assicurare una fruizione enoturistica del territorio ricca e attenta”.

Mentre il settore del vino cerca di riprendersi dalla crisi generata dalla pandemia, la International Wine Tourism Conference propone un ricco programma di contenuti live e on-demand per far conoscere e promuovere il grande lavoro fatto dai professionisti del turismo enogastronomico in tutto il mondo.

Oltre che nella nostra bellissima e accogliente regione, si potrà idealmente viaggiare dalla Croazia alla Francia, dall’Armenia al Portogallo, dalla Grecia alla Bulgaria, all’Italia attraverso un… bicchiere di vino. Un percorso in 10 tappe, partito lo scorso febbraio, che si concluderà proprio il 18 marzo.Per altre info e iscrizioni: https://www.iwinetc.com/grape-escape-destinations-2021/ Le iscrizioni sono gratuite I video degli incontri, moderati da Anthony Swift, resteranno visibili online.

Tags: CDENEWSIWINETC Grape Escape Destinations for 2021UmbriaVino
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza