Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiere del turismo, approvata la partecipazione della Campania E' stato approvato "Destinazione Campania", il programma che prevede la partecipazione a fiere nazionali e internazionali del Turismo

di Giulia Spalletta
04/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta Regionale ha approvato il programma di partecipazione alle fiere nazionali e internazionali del Turismo per l’anno 2021, che dovrà attuare in collaborazione con Unioncamere Campania. Le fiere del  turismo promuoveranno, nella chiave di lettura nuova imposta dall’emergenza Covid, prodotti e servizi sul mercato interno (turismo di prossimità) ed estero, attraverso il contatto diretto tra gli operatori del turismo in vista di una futura ripresa dei flussi internazionali a seguito delle campagne vaccinali.
In questa situazione di grande incertezza, è importante che la “Destinazione Campania” sia ben posizionata nella comunicazione di settore, evidenziando i propri valori attrattivi e distintivi, legati alla cultura, alle tradizioni, alla natura, all’enogastronomia, alla ricettività, alla salute e al benessere.

Nel Tavolo Istituzionale, con la partecipazione dell’Agenzia Campana Turismo, di concerto con le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative e il sistema delle Camere di Commercio regionali sono state individuate le fiere più rappresentative a livello locale (BMT di Napoli e BMTA di Paestum), nazionale e internazionale, da Milano a Rimini, da Berlino a Barcellona, Londra e Cannes, riservando una particolare attenzione al segmento MICE (Meeting, Incentive, Conference and Exhibition), che procura cospicui introiti alla aree urbane specializzate in questo settore.

“Nonostante il periodo di profonda crisi economica e le grandi difficoltà organizzative, la Regione Campania conferma la partecipazione al complesso ambito del sistema fieristico, ripensato in un quadro innovativo di interventi” dichiara l’assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo, Felice Casucci: “Gli operatori campani, particolarmente danneggiati dall’emergenza pandemica, verranno coinvolti nei nuovi modelli di governance e parteciperanno con pieno senso di responsabilità alle iniziative da assumere per garantire loro benefici tangibili sulla ripartenza per un turismo esperienziale di alta qualità”.​

Tags: CampaniaCDENEWSFiereTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video