Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eugenio Guarascio: “Ho fiducia nel nuovo Governo per lo sviluppo e la crescita del nostro Paese” Il Presidente di “Ecologia Oggi” Eugenio Guarascio esprime il suo punto di vista sul nuovo Governo Draghi, sottolineando il ruolo strategico ricoperto dagli imprenditori per la rinascita economica e sociale nonché ambientale dell’Italia

di Redazione
02/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Con la nascita del nuovo Governo Draghi abbiamo ritrovato la fiducia e l’entusiasmo per tornare a sperare nella rinascita del nostro Paese. Non voglio dare giudizi politici al riguardo, ma sottolineare come la scelta di professionisti altamente qualificati, chiamati a ricoprire alcuni tra i più strategici Ministeri italiani sia un segnale positivo molto importante, che apre la strada al futuro. Anche la scelta di Mario Draghi a guida del Governo, un tecnico di valore, spero possa dare luce al futuro del nostro Paese”

Così Eugenio Guarascio, Presidente di “Ecologia Oggi”, sottolinea l’auspicio sotto al quale è nato il nuovo Governo, chiamato ad assolvere a una delle sfide più grandi che l’Italia abbia mai affrontato, dovendosi destreggiare tra l’emergenza sanitaria e quella economica e sociale.

“Ora più che mai è fondamentale far ripartire il Sistema Italia, pianificando e avviando tutte quelle riforme necessarie per la tenuta e la crescita nazionale – afferma Guarascio. Ma proprio in questo ambito entrano in gioco le aziende e gli imprenditori, chiamati a supportare le azioni di Governo con la loro competenza e lungimiranza. A breve arriveranno molte risorse dall’Europa e le aziende, così come i singoli professionisti, saranno chiamati a trasformare le risorse in opportunità: è bene essere pronti perché in ballo c’è il futuro dei nostri giovani, dei nostri figli e nipoti”.

Ma l’attenzione del Presidente Guarascio non si ferma solo all’economia, ma volge lo sguardo anche all’ecosostenibilità ambientale, da sempre punto di forza della realtà aziendale da lui guidata.

“L’Ambiente è da sempre un caposaldo del nostro sviluppo: nutro, quindi, grande attenzione e fiducia nel nuovo Ministero per la Transizione Ecologica, che spero porterà ad un maggior utilizzo di soluzioni rinnovabili atte a modernizzare l’Italia sia dal punto di vista dell’efficientamento del patrimonio edilizio che abbiamo, che dal punto di vista del sistema industriale, dove sarà possibile sempre più sviluppare comparti atti a ricevere ed utilizzare energie rinnovabili come quella solare.

Una rivoluzione, quella auspicata dal Presidente di Ecologia Oggi Eugenio Guarascio, che passa anche per la ricerca, che permetterà non solo un processo di digitalizzazione e informatizzazione dei sistemi, ma anche un miglioramento del sistema sanitario nazionale, sempre più pubblico e meglio organizzato.

“E’ tempo di valorizzare il nostro capitale umano. La ricerca deve essere, quindi, uno dei pilastri portanti del nuovo Governo – conclude Guarascio – in quanto ci permetterà di sviluppare nuove tecnologie atte a migliorare e facilitare non solo la società, ma anche l’apparato industriale che alimenta il Paese. Degli incentivi alla ricerca ne beneficerà anche il sistema sanitario così come il mondo giovanile, che potrà continuare a vivere in Italia progettando il proprio futuro manageriale. Solo così riusciremo a fermare quel flusso emigratorio di molti giovani che ancora oggi faticano a vedere un proprio futuro professionale in Italia”.

Tags: Ecologia OggiEugenio GuarascioGoverno Draghi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video