Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Programma Startupper School Academy, via ai laboratori creativi di Creative Coding per le scuole La Regione Laizo insieme a Lazio Innova e Codemotion ha avviato un percorso formativo chiamato "Creative Coding" per le scuole

di Giulia Spalletta
01/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prende il via “Creative Coding”, il percorso formativo e di programmazione di Lazio Innova e Codemotion per docenti e studenti della classi III, IV e V degli istituti superiori del Lazio, con un premio speciale al termine dei laboratori e per i migliori progetti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma della Regione Lazio Startupper School Academy, il cui obiettivo è promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio.

“Creative Coding” è un laboratorio digitale con una serie di appuntamenti on line (webinar) nel corso dei quali i partecipanti entreranno in contatto con le nuove tecnologie e impareranno a gestire e risolvere i problemi secondo un approccio creativo e innovativo fuori dagli schemi.

Il percorso è strutturato in due fasi. Durante una prima fase, avranno luogo una serie di incontri nei quali gli studenti entreranno in contatto con le principali nozioni di programmazione e di creative computing. I docenti affronteranno invece il tema del creative learning in ambito didattico, vale a dire l’uso creativo della tecnologia per esprimere e rappresentare idee innovative.

In una seconda fase gli studenti inizieranno a programmare e a dare vita a progetti per il web, utilizzando linguaggi come Javascript, HTML5 e CSS. I ragazzi capiranno come creare un software, un sito o un videogame. Saranno accompagnati nella generazione di idee e progetti attraverso un approccio hands-on e project based, che gli permetterà di creare prototipi funzionanti e fruibili da smartphone o tablet.

Al termine gli studenti concorreranno per vincere il Premio Speciale messo in palio da Codemotion, piattaforma multicanale che dal 2013 mette al centro la sua community tech, supportando i suoi sviluppatori e professionisti IT con opportunità di networking e formazione sia in Italia che in Europa: i progetti migliori potranno partecipare a ulteriori 3 laboratori per approfondire il progetto realizzato e trasformarlo in una App per dispositivi mobile (PWA).

Per partecipare ai webinar occorre iscriversi on line su: https://creativity.codemotion.com/lazioinnova-startupperschoolacademy/

Tags: CDENEWSLazioScuoleStartup
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video