x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Programma Startupper School Academy, via ai laboratori creativi di Creative Coding per le scuole La Regione Laizo insieme a Lazio Innova e Codemotion ha avviato un percorso formativo chiamato "Creative Coding" per le scuole

di Giulia Spalletta
01/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prende il via “Creative Coding”, il percorso formativo e di programmazione di Lazio Innova e Codemotion per docenti e studenti della classi III, IV e V degli istituti superiori del Lazio, con un premio speciale al termine dei laboratori e per i migliori progetti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma della Regione Lazio Startupper School Academy, il cui obiettivo è promuovere l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio.

“Creative Coding” è un laboratorio digitale con una serie di appuntamenti on line (webinar) nel corso dei quali i partecipanti entreranno in contatto con le nuove tecnologie e impareranno a gestire e risolvere i problemi secondo un approccio creativo e innovativo fuori dagli schemi.

Il percorso è strutturato in due fasi. Durante una prima fase, avranno luogo una serie di incontri nei quali gli studenti entreranno in contatto con le principali nozioni di programmazione e di creative computing. I docenti affronteranno invece il tema del creative learning in ambito didattico, vale a dire l’uso creativo della tecnologia per esprimere e rappresentare idee innovative.

In una seconda fase gli studenti inizieranno a programmare e a dare vita a progetti per il web, utilizzando linguaggi come Javascript, HTML5 e CSS. I ragazzi capiranno come creare un software, un sito o un videogame. Saranno accompagnati nella generazione di idee e progetti attraverso un approccio hands-on e project based, che gli permetterà di creare prototipi funzionanti e fruibili da smartphone o tablet.

Al termine gli studenti concorreranno per vincere il Premio Speciale messo in palio da Codemotion, piattaforma multicanale che dal 2013 mette al centro la sua community tech, supportando i suoi sviluppatori e professionisti IT con opportunità di networking e formazione sia in Italia che in Europa: i progetti migliori potranno partecipare a ulteriori 3 laboratori per approfondire il progetto realizzato e trasformarlo in una App per dispositivi mobile (PWA).

Per partecipare ai webinar occorre iscriversi on line su: https://creativity.codemotion.com/lazioinnova-startupperschoolacademy/

Tags: CDENEWSLazioScuoleStartup
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza