Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Preoccupazione di barbieri e parrucchieri d’Abruzzo: sperano in una vera discontinuità del nuovo governo rispetto al precedente. Casartigiani Abruzzo dice la sua.

di Marcello Guerrieri
01/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chissà se il 6 marzo le attività in Abruzzo, di barbieri e parrucchieri torneranno ad interrompersi? Un intero settore è col fiato sospeso in attesa delle disposizioni che il nuovo Governo, insieme a quello regionale intenderanno prendere. Non è che c’è molta speranza in quanto i primi provvedimenti del presidente Mario Draghi, quelli sugli impianti sciistici, si sono dimostrati in perfetta sintonia con quelli dell’ex primo ministro Giuseppe Conte. Un momento di grande preoccupazione.
Fonti ufficiose riferiscono che verranno sospese, a partire dal 6 marzo, le attività inerenti servizi alla persona diverse da quelle individuate nell’allegato 24: la novità è che da detto elenco vengono eliminati i servizi dei saloni di barbiere e di parrucchiere, che pertanto resteranno chiusi.
Ove confermate, tali restrizioni di “rivoluzionario” rispetto al passato, avrebbero solo il preavviso dato agli operatori, che da un anno a questa parte sono stati abituati ad attendere il DPCM della notte per scoprire se alzare o lasciare abbassate le saracinesche nell’indomani.
Casartigiani Abruzzo si dice seriamente preoccupata per i sacrifici che il settore sarà chiamato a sostenere, ancora una volta. Si pensi prima alla serrata di marzo scorso, e successivamente, ai rigidissimi protocolli destinati ai saloni, ai dispositivi di protezione, all’uso di materiale monouso, al registro delle presenze, agli appuntamenti distanziati l’uno dall’altro…
Parrucchieri e barbieri hanno dimostrato grande senso di responsabilità e dedizione al lavoro, adeguandosi a regole rigidissime che hanno snaturato il proprio lavoro fatto di manualità ed empatia con il cliente… E questo avveniva anche in estate, mentre venivano riaperte addirittura le discoteche!
La situazione in Abruzzo è particolarmente delicata in quanto, in forza dell’O.P.G.R. Abruzzo del 27.02.2021, n. 11, in alcuni Comuni delle province di Pescara e di Chieti, tra i quali il Comune di Lanciano, si applicano le ulteriori misure di contenimento del contagio per le aree caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto da Zona rossa, e ciò a decorrere dal 27.02.2021 sino a diverso provvedimento. Ove confermata la chiusura dei parrucchieri in zona rossa, per metà territorio abruzzese l’economia che verte intorno alla cura dei capelli subirebbe l’ennesimo tracollo.
E’ doveroso ora passare alla vicenda del Tar del Lazio, che il 16 febbraio scorso ha annullato quanto stabilito dall’ultimo DPCM, che determinava la chiusura dei centri estetici nelle zone rosse,considerandoli di minor rilievo rispetto a parrucchieri e barbieri, a cui invece è concessa attualmente l’apertura, anche in zona rossa. Si sta delineando ora l’ennesimo paradosso – riferiscono i coordinatori regionali di Casartigiani Abruzzo Dario Buccella e Flaviano Montebello – da un lato la sentenza del Tar che consente l’apertura degli estetisti anche in zona rossa e dall’altro il prossimo DPCM Draghi che vorrebbe la chiusura di parrucchieri e barbieri. Non si sta tenendo conto – proseguono i portavoci di Casartigiani Abruzzo – che i Servizi alla Persona, nella loro generalità rappresentano un settore più che sicuro, disciplinato da un protocollo molto più dettagliato e scrupoloso rispetto a tanti altri, che il benessere che ne deriva non è solo di tipo psicologico ma spesso anche fisico, al pari di altri trattamenti sanitari, e che la casistica ad oggi ci permette di affermare che non esistono contagi all’interno dei centri estetici e dei saloni.
Casartigiani Abruzzo continuerà a seguire le prossime misure del Governo e a fare informazione. Auspica fortemente un ravvedimento da parte del Governo e che i prossimi sforzi siano volti, più che a colpire le attività produttive artigiane, a frenare comportamenti scellerati da parte dei singoli ed a mostrare una rottura con il passato: meno annunci e più misure per ristorare e rilanciare le attività.

Tags: AbruzzobarbieriCasartigianiParrucchieri
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: bombe a Zaporizhzhia, un morto e tre feriti
    Zelensky: armi a Kiev sono un investimento per la stabilità nel mondo
  • Cina, manovre militari vicino a Taiwan dopo le parole di Biden
    'Gli Stati Uniti dicono una cosa e spesso incoraggiano le forze dell'indipendenza'
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due adulti, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • 'Farfalle', l'inedito postumo del cantautore Michele Merlo
    La canzone dell'artista, morto un anno fa, da venerdì 27 maggio in radio e in digitale
  • Sparatoria in Texas: i testimoni: "Il killer sparava a tutto e tutti"
    La nonna è stata la prima vittima, colpita alla testa
  • Sparatoria in Texas: La rabbia di Steve Kerr: "Ora basta, dobbiamo fare qualcosa"
    L'allenatore dei Golden State Warriors: "Sono stanco di fare le condoglianze a famiglie devastate"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza