Maurizio Nocera, Gruppo immobiliare Il Ghetto: “Tassi di interesse ai minimi storici e voglia di cambiare: è il momento giusto per comprare casa”

In Italia durante il 2020 il mattone è riuscito a resistere alla crisi, soprattutto grazie all’opportunità dei tassi di interesse dei mutui ai minimi storici. Le intenzioni di spesa restano molto alte nonostante l’emergenza sanitaria e sono motivate non solo dalla domanda di acquisto della prima casa ma anche da quella di sostituzione dell’abitazione attuale. A spiegarlo è Maurizio Nocera, titolare del Gruppo immobiliare Il Ghetto, che da oltre dieci anni opera nella zona del ferrarese con varie filiali e numerosi collaboratori. “Chi compra risparmia sull’affitto, un fatto che può sembrare una considerazione ovvia ma non lo è, perché oggi grazie ai tassi di interesse così bassi, l’affitto può avere un costo più alto rispetto ad una rata del mutuo – spiega Nocera – Ma nel mercato immobiliare c’è grande fermento anche perché in questo periodo molte persone cercano un’abitazione più grande e con più spazi a disposizione, come uno studio per lo smart working, una terrazza o un giardino”.

Quindi, oltre che comprare, oggi è conveniente anche vendere, dal momento che ci sono molti acquirenti pronti a spendere. Attenzione però a fare da soli perché le insidie possono essere molteplici. “Un agente immobiliare è in grado di selezionare i compratori evitando al proprietario perdite di tempo, ma anche di ‘preparare’ e presentare la casa al meglio in vista della vendita – commenta Nocera – Fondamentale è anche stabilire un giusto prezzo, altrimenti si rischia di svendere l’abitazione o, qualora fosse troppo alto, di non riuscire mai a concludere l’affare e che nel corso del tempo la casa stessa perda di appetibilità nel mercato”.

L’acquisto di una casa è soprattutto una “spesa emotiva”, pertanto un buon agente immobiliare è quello in grado di valorizzare l’immobile attraverso servizi avanzati. “Oggi i servizi più importanti da offrire sono un book fotografico professionale; il video marketing immobiliare, ovvero la realizzazione di un filmato che accompagni virtualmente dentro l’abitazione e, infine, l’home staging, cioè l’allestimento dell’arredamento della casa tramite l’utilizzo di mobili in cartone, grazie ai quali si può avere un’idea di come possono essere arredati gli ambienti, un servizio utile per chi vende ma principalmente per chi compra – evidenzia Maurizio – Noi de Il Ghetto, ad esempio, riteniamo questi servizi così importanti che abbiamo deciso di includerli nel pacchetto di vendita per i nostri clienti, senza costi ulteriori a loro carico”.

La maggior parte delle persone vorrebbe avere un professionista che li assista nella vendita garantendo un ottimo risultato in tempi rapidi, per questo spesso chi vende è portato a pensare che per avere maggiori chance sia meglio affidarsi a più agenzie immobiliari. Ma è davvero così? “No, non è così. Il plurimandato non funziona per diversi motivi, sia perché affidandosi ad un’unica agenzia si risparmia tempo, sia perchè spesso affidando la vendita della propria casa a più agenti si rischia che sia pubblicizzata su più portali e anche a prezzi sensibilmente diversi e a farne le spese è la credibilità del proprietario e della casa stessa – sottolinea Maurizio – Terzo fattore è che se un immobile è diviso tra tante agenzie probabilmente l’agente immobiliare non investirà molto tempo e denaro su quel singolo immobile, quindi probabilmente non offrirà i servizi di cui parlavo prima e non farà una promozione mirata”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Maurizio Nocera, Il Ghetto: “Tassi sui mutui ai minimi storici, oggi comprare casa è un affare”

Visita il Sito www.ilghettoimmobiliare.it

Guarda il video

Articoli correlati

Finanziamenti a fondo perduto per promuovere attività motoria, benessere e inclusione sociale sul territorio....
Aperto un nuovo bando regionale da 2,6 milioni di euro per incentivare la mobilità sostenibile....

Altre notizie

Altre notizie