Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Zinco Group, investimenti in tecnologia e innovazione per cavalcare l’onda del cambiamento Mariafrancesca La Regina, membro della Direzione Generale dell’azienda produttrice di sistemi camino, evidenzia i vantaggi dell’industria 4.0

di Redazione
24/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le politiche industriali finalizzate all’innovazione sul fronte tecnologico hanno saputo mettere in evidenza i vantaggi degli investimenti rispetto all’automazione dei processi produttivi. In questo contesto, l’industria 4.0 gioca un ruolo fondamentale, capace di migliorare le condizioni lavorative, aumentare la produttività, ridefinire la qualità degli impianti. “Il segreto per cavalcare l’onda del cambiamento sta negli investimenti in ambito tecnologico e dell’innovazione”, spiega Mariafrancesca La Regina, membro della Direzione Generale di Zinco Group. L’azienda calabrese, leader a livello nazionale nel settore dei sistemi camino a parete singola e doppia, da sempre condivide un approccio propositivo allo sviluppo industriale, delineato attraverso la dotazione di nuovi strumenti e impianti.

Questa filosofia ha permesso a Zinco Group di rispondere alla crisi economica e, per ultima, alla pandemia da coronavirus, con gli investimenti realizzati nella logica di industria 4.0 capaci di fornire all’azienda ulteriore know-how nel campo dei sistemi camino. Recentemente, l’azienda calabrese si è dotata di un’isola di lavoro robotizzata, che permette di automatizzare il processo di produzione delle curve utilizzate nelle canne fumarie, di impianti di taglio laser a fibra con carico e scarico automatico, di un impianto automatico di insufflaggio per l’isolamento termico di tubi e accessori. Ancora, sono stati impiegati importanti investimenti per linee automatiche di produzione degli elementi lineari dove, partendo dal coil, si ottiene direttamente il prodotto finito calandrato, saldato e bicchierato, ed è stata realizzata una linea di produzione dei sistemi di fissaggio. “Industria 4.0, definito anche quarta rivoluzione industriale, è un passaggio storico”, aggiunge Mariafrancesca La Regina. Rinnovare i processi e adottare nuove logiche di gestione: è questo l’obiettivo costante di Zinco Group, che nel corso degli anni è stata capace di rispondere in maniera sempre più precisa alle esigenze del mercato. “Proporre prodotti di qualità realizzati con strumenti innovativi è la strada per superare i momenti di crisi. A questo — continua La Regina — si aggiunge la grande professionalità dei collaboratori di Zinco Group: il cuore dell’azienda è l’azienda stessa”.

www.zincogroup.com

Tags: CalabriaMariafrancesca La ReginaZinco Group
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza