Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federagit: la torinese Caramello presidente nazionale delle guide turistiche Le sue prime parole: "Ripristinare il tavolo di confronto con il nuovo ministero del Turismo per una legge di riordino del settore"

di Alessandro Pignatelli
23/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Guide turistiche, una torinese al vertice: Micol Caramello è stata eletta presidente nazionale di Federagit, l’associazione di categoria della Confesercenti, durante l’assemblea elettiva svoltasi a Roma.

Caramello, 47 anni, in attività da 12, ricopre attualmente la carica di presidente di Federagit Piemonte ed è componente della giunta di Confesercenti Torino.

“Occorre ripristinare – ha detto subito dopo l’elezione – il tavolo di confronto con il nuovo ministero del Turismo, che accogliamo con grande favore, per una legge organica di riordino del settore che disciplini, finalmente, il corretto esercizio delle professioni turistiche in generale e della professione di guida in particolare, ora urgente più che mai con l’incertezza e le difficoltà economiche che – ormai da un anno a causa della pandemia – i professionisti del settore stanno affrontando, insieme alla necessità di sostegni adeguati, anche per tutte le situazioni meritevoli di tutela che sono rimaste fuori – ed alla programmazione della ripartenza.

“Serve un segnale forte alla categoria, abbiamo bisogno di certezze e di una normativa chiara – ha sottolineato Caramello – che affronti, come chiediamo da tempo, tre punti fondamentali per i professionisti del settore: i titoli, gli ambiti e dove queste professioni turistiche operano senza sovrapporsi. Auspichiamo, inoltre, che lo Stato definisca in modo preciso, in merito alla direttiva Bolkestein in cui erroneamente sono state inserite le guide turistiche, il concetto di lavoro temporaneo ed occasionale: non vogliamo bloccare le guide con titolo straniero ma chiediamo che operino, a tutela del nostro lavoro, in linea con le leggi italiane.

“Chiediamo – ha aggiunto la presidente – che in merito ai fondi del Recovery Fund, il ministro Garavaglia ci coinvolga attivamente nei progetti di promozione turistica, insieme agli enti pubblici ed alle istituzioni, nella piena consapevolezza dell’importante ruolo e funzione che la guida abilitata svolge nella divulgazione delle eccellenze dei nostri territori. Federagit- ha concluso Caramello – raccoglie con grande responsabilità la sfida del rilancio del comparto seppur in un momento certamente difficile, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per tutelare i professionisti del settore, dalla formazione alla tutela assicurativa”.

Tags: CDENEWSFederagitGuide turisticheMicol CaramelloPiemonte
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza