Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porti sardi: dimezzati i passeggeri Secondo i dati rilasciati da Assoporti nel 2020 nei porti sardi c'è stato un dimezzamento dei passeggeri

di Giulia Spalletta
22/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pandemia da covid 19 piomba come uno tsunami sui porti sardi: secondo i dati diffusi da Assoporti, nel 2020 gli scali dell’isola hanno visto dimezzare il numero di passeggeri e crollare il trasbordo di merci.

I dati dei movimenti portuali negli scali di Cagliari-Sarroch, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Oristano, Portoscuso-Portovesme, Santa Teresa Gallura, dicono che nel corso del 2020 la Sardegna ha perso ben 3.119.465 passeggeri rispetto all’anno precedente: nel 2019 i passeggeri in transito nei porti sardi sono stati 6.583.298, numero che nel 2020 si è ridotto a 3.463.833. La gran parte di questi passeggeri che hanno viaggiato nonostante l’emergenza sanitaria, sono stati registrati a Olbia (1.855.830), Porto Torres (533.637 e Golfo Aranci (439.571). A Portoscuso sono transitati 435.205 passeggeri, a Cagliari 140.644, di cui 6.908 con navi da crociera, e a Santa Teresa Gallura 56.946.

Per quanto riguarda il traffico di merci, nel 2020 è stato registrato passaggio di 38.363.836 tonnellate, con un calo di 7.904.894 tonnellate rispetto al 2019. Una perdita che pesa quasi totalmente sullo scalo di Cagliari-Sarroch che è passato dalle 34.701.792 tonnellate di merce transitata nel 2019, alle 27.385.457 tonnellate del 2020 (-7.316.335). A Olbia nel 2020 sono state registrate 5.514.276 tonnellate di merci, 2.866.979 a Porto Torres, seguiti da Oristano con 1.356.448, Portoscuso-Portovesme con 1.106.672, Golfo Aranci con 115.712 e Santa Teresa Gallura con 18.292 tonnellate.

Tags: CDENEWSPortiSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza