Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Siragusa, ecco come organizzare eventi in tutta sicurezza Domenico Pasculli, proprietario della location pugliese, evidenzia gli aspetti positivi dei grandi spazi per celebrazioni, convegni e feste. La gestione affidata all’Event Planner Maria Sivo

di Redazione
22/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pandemia da Coronavirus ha sicuramente segnato l’ambito degli eventi, spingendo gli addetti ai lavori alla ricerca di nuove soluzioni efficaci per l’organizzazione delle celebrazioni. I grandi spazi sono avvantaggiati in tal senso, potendo garantire più semplicemente un adeguato grado di distanziamento fisico.

“In realtà, il trend verso le strutture di grandi dimensioni e immerse nella natura è in crescita da alcuni anni”, evidenzia Maria Sivo, Event Planner di La Siragusa, struttura di Bitonto, di proprietà di Domenico Pasculli, che accoglie ogni anno centinaia di invitati per eventi di ogni genere. C’è fiducia per la ripartenza delle attività: per questo motivo, la location è pronta a supportare l’organizzazione di eventi speciali quali i matrimoni, che nel corso degli ultimi mesi hanno subito un vero e proprio stop.

“Scegliere i dettagli più particolari, dai piatti alle tovaglie, dalla disposizione dei tavoli al menu fa parte del nostro mestiere. Ma soprattutto, rassicurare gli sposi sul positivo andamento dell’organizzazione è il punto fermo dell’attività”, spiegano i responsabili de La Siragusa.

La professionalità dell’Event Planner è sempre più ricercata, perché affidare la giornata più importante nella vita di una coppia richiede tanta fiducia questa figura. A questo si aggiunge la location: La Siragusa, ad esempio, unisce gli elementi della tradizione pugliese agli spazi naturali e scenografici, sempre più richiesti perle celebrazioni importanti. Il legame con la tradizione della Puglia, sia a livello strutturale che culinario, è rispettato presso La Siragusa: infatti, gli ospiti apprezzano il clima familiare sia del team che della cucina, ma anche degli spazi della location, che riprende numerosi elementi della storia del territorio come i pumi, ceramiche benauguranti che simboleggiano la nuova nascita, una vita che inizia in un percorso tutto da scrivere come quello delle coppie di sposi.

“Per questo motivo il pumo è simboleggiato anche nel nostri logo”, fa notare l’Event Planner, che nella location pugliese può sfruttare numerosi ambienti per l’accoglienza degli ospiti: due piscine — una interna e una esterna —, un laghetto, piante e alberi di tutto il mondo. “A questi ambienti si aggiunge un salone principale, ex frantoio, con caratteristiche uniche dell’architettura del territorio”, aggiungono i responsabili della struttura.

La Siragusa è pronta alla ripartenza, sia per l’organizzazione dei matrimoni che delle altre celebrazioni: dai congressi ai grandi eventi, passando per comunioni, cresime e compleanni. Non ci sono certezze sulla data della ripartenza ma gli ospiti della struttura di Bitonto possono contare sulla professionalità di un team pronto ad accoglierli per festeggiamenti che diventano unici nel loro genere.

Tags: Bitonto (BA)Domenico PasculliLa SiragusaMaria SivoPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza