Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confestetica contro il Sindaco di Colleferro: apra i centri estetici "In caso di danni dettati dalla sua negligenza, non esiteremo a presentare richiesta di risarcimento danni"

di Alessandro Pignatelli
22/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco del Comune di Colleferro, Pierluigi Sanna, come scrive Confestetica, starebbe comunicando ai suoi cittadini che i centri estetici in paese devono restare chiusi dato che la zona è diventata zona rossa. Questo nonostante la recente sentenza del Tar del Lazio, pubblicata il 16 febbraio 2021, che annulla il DPCM del 14 gennaio 2021, garantendo l’apertura dei centri estetici e dei parrucchieri anche in zona rossa.

L’ordinanza della Regione Lazio, la n.17 del 2021, pur arrivando successivamente alla sentenza, fa ancora riferimento al decreto del 14 gennaio 2021. Ma questo DPCM è stato annullato dal pronunciamento del Tar, dunque i centri estetici devono restare aperti anche a Colleferro. Il Sindaco, però, sulla pagina ufficiale del Comune di Colleferro comunica ai cittadini esattamente il contrario, Centri Estetici Chiusi, creando inevitabili e gravissimi danni sia alle estetiste del suo Comune sia alle loro clienti.

Confestetica ricorda che, tra motivi della sentenza di annullamento del Decreto, è stato evidenziato l’eccesso di potere e la discriminazione da parte della Pubblica amministrazione, in quanto parrucchieri ed estetiste eseguono gli stessi trattamenti estetici, come previsto dalle leggi nazionali di settore, ma finora era stata imposta la chiusura solo alle estetiste e non ai parrucchieri. Confestetica, sempre riferendosi a Sanna, si domanda come mai non abbia ancora provveduto a risolvere questa vicenda.

“Confestetica, qualora ravviserà dei danni causati dalla sua negligenza, non esiterà a presentare una richiesta di risarcimento danni per tutti i centri estetici di Colleferro, che lei sta tenendo chiusi illegittimamente”.

Tags: CDENEWSCentri esteticiColleferroConfesteticaLazio
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: Bombardato l'aeroporto di Melitopol, sede delle truppe russe
    Gli ucraini ammettono: 'Lysychansk potrebbe cadere in mani russe'
  • Ucraina: le aziende Usa danno vpn anticensura ai cittadini russi
    con le reti private virtuali si possono visitare i siti web dei media indipendenti, bloccati da Mosca
  • A Lysychansk i civili in trappola, "sono allo stremo"
    Il padre salesiano: "sotto le bombe hanno solo dell'acqua sporca"
  • Tornatore, guerra in Ucraina? Un continuo tormento
    Regista, spero accordo allungamento finestre a 180 giorni
  • Bernstein a Caracalla, Michieletto fa centro con Mass
    Un successo la prima versione italiana per l'Opera di Roma
  • Si chiude a Imola il Cremonini stadi 2022
    all'autodromo insieme ad oltre 70.000 spettatori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza