Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera di Commercio di Napoli: incontro con il settore turistico balneare Preoccupazioni per il rinnovo delle concessioni e per il ripascimento delle spiagge. Alle imprese 13 milioni

di Alessandro Pignatelli
20/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, ha incontrato le imprese del settore turistico balneare. Al confronto hanno preso parte anche il presidente nazionale di Federbalneari, Marco Maurelli, e il presidente nazionale di Aicast, Antonino Della Notte.

Maurelli ha detto: “La Camera di Commercio ha gli strumenti per dare quella concretezza che occorre nella gestione e nelle problematiche che oggi attanagliano il sistema delle imprese. La discrasia con il quadro regolatorio delle delibere degli enti e il tema del 2033 devono essere oggetto di grande attenzione”. Il settore ha evidenziato le preoccupazioni, in particolare per i rinnovi delle concessioni, regolati da procedure nuove, e il ripascimento delle spiagge.

“Stiamo riponendo grande attenzione sul settore – ha spiegato Fiola – La prima cosa da fare è aprire un tavolo con il Ministero per chiedere l’accorpamento delle concessione in un unico soggetto attuativo; oggi queste documentazioni fanno riferimento, in alcuni casi, alle autorità portuali ed in altri ai comuni, creando grande confusione. Bisogna fare riferimento alle legge 145, una legge dello Stato e tutti si devono adeguare applicandola. Sul settore turismo stiamo puntando molto, anche quest’anno abbiamo deciso di finanziare le imprese con 7 milioni di euro oltre ai fondi del 20%, circa sei milioni di euro, per un totale circa 13 milioni di euro che verranno affidati attraverso i bandi. Ci stiamo occupando anche del settore trasporto, in particolare quello di merce su gomma, di cui parleremo la prossima settimana con il nuovo Presidente dell’Autorità Portuale, facendo un focus sulle uscite e gli ingressi nei varchi del porto. Vogliamo, però, anche affrontare la questione dello sconto autostradale la cui fruizione viene gestita, attraverso una vera e propria imposizione alle imprese da parte di consorzi precostituiti da alcune associazioni. Questa norma va abrogata, lo sconto deve avvenire automaticamente sul telepass e direttamente all’impresa. Senza dover pagare alcun pedaggio sullo sconto ricevuto”.

Tags: Camera di Commercio di NapoliCampaniaCDENEWSSettore turistico balneare
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza