Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concessioni demaniali: tavolo tecnico tra Autorità Portuale Tirreno e Confcommercio Campania Partecipano anche Federnautica e Sib Sindacato Balneari. Domani, a Napoli, primo incontro tra le parti sociali

di Alessandro Pignatelli
18/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aperto il tavolo tecnico di confronto sulle concessioni demaniali tra Autorità di Sistema Portuale del Tirreno e Centrale, Confcommercio Campania, Federnautica e Sib Sindacato Balneari. Il prossimo venerdì 19, alle 10,30, si svolgerà a Napoli, presso la sede della Port Authority, il primo incontro con le parti sociali richiesto da Confcommercio e dalle altre associazioni di categoria a questa aderente.

Molto soddisfatto Pasquale Russo, direttore generale di Confcommercio Campania: “Apprezziamo la velocità e l’impegno del presidente Annunziata che, nonostante il recentissimo insediamento, è sin da subito pienamente operativo, nel provare a cercare risposte condivise con gli operatori del settore già duramente provati dall’epidemia Covid”.

Approvazione giunta anche dalle altre associazioni, Sib e Federnautica. Sullo sfondo, la Legge 145/18 che proroga le concessioni al 2033, i molteplici atti della giustizia amministrativa che rilevano l’incostituzionalità della norma, i rapporti con la Commissione Europea. “In una situazione confusa che ha portato alla emanazione di atti contrastanti e diversificati tra Comuni, Regione e Autorità Portuali, riteniamo che sia auspicabile un confronto continuo ed efficace non solo con l’Autorità di Sistema Portuale, ma anche con la Regione Campania” così Marco Di Stefano per Federnautica Campania.

Solo il comparto della nautica da diporto riconducibile ai concessionari del demanio marittimo portuale investe oltre 270 aziende medio piccole, con oltre 4500 occupati. “Il confronto muscolare, davanti ad una situazione così confusa, non porta a nulla, anzi alimenta ambiguità. Ci auguriamo che il tavolo sia allargato presto alla Regione Campania” – conclude Salvatore Trinchillo, vicepresidente Sib Confcommercio Italia, che aggiunge: “Il confronto è utilissimo. Urge intervenire per evitare numerosi ed inutili contenziosi. Il Sib difende a testa alta una legge dello Stato che non può essere sostituita con provvedimenti che minano la certezza della concessione fino al 2034”.

Tags: Autorità di Sistema Portuale del Tirreno e CentraleCampaniaCDENEWSConfcommercio CampaniaFedernauticaSib Sindacati Balneari
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza