Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Todi: Chiesa della Trinità restaurata, un gioiello riprende forma Appena la pandemia lo permetterà, ci sarà l'inaugurazione e l'apertura al pubblico dell'opera risalente al Cinquecento

di Alessandro Pignatelli
16/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arte solleverà il mondo. O, almeno, le sorti delle città. Alcuni gioielli che, al loro interno, contengono altri brillanti, tutti da scoprire. Una di queste cittadine è sicuramente Todi, che anche recuperando i suoi tesori storici prova a fare ripartire l’economia del territorio.

Dopo la chiesa di Sant’Antonio, manca poco alla consegna della Chiesa della Trinità, che si trova nei pressi del secondo cerchio delle mura, in corso Cavour, sotto l’arco di Sant’Antonio (Porta Catena). La chiesa risale al 1536 mentre il monastero adiacente fu finito 25 anni dopo, nel 1561. Tra il 1719 e il 1719 l’edificio tu interamente restaurato nella forma che è arrivata ai giorni nostri: chiesa a pianta ottagonale e volta a cupola. Vi erano tre altari: uno per San Giuseppe e la Madonna, uno alla Trinità e un altro a Sant’Agostino con Santa Monica.

Grande soddisfazione naturalmente da parte del Sindaco di Todi e da parte dell’assessore Moreno Primieri, con delega ai Lavori pubblici: “Poter di nuovo fruire di un bene così prezioso che, per troppi anni, era stato addirittura abbandonato a uso magazzino, rappresenta una grande gioia e un enorme orgoglio per tutta l’Amministrazione”.

La volta è stata dipinta nei primi anni del XVIII secolo da Carlo Lamparelli: vi sono la Trinità, la Madonna, San Fortunato e San Vincenzo Ferreri in gloria tra gli angeli. Nel 1883 tutto il complesso è stato adibito a caserma dei Carabinieri, ma successivamente è seguito un periodo di grave abbandono. Prima dei lavori che ora stanno giungendo al termine: restaurata la Chiesa e i gessi, per opera del Quattrini, al suoi interno. Ci sono voluti tre anni e sono stati coinvolti il direttore dei lavori Alessandro Comodini e il Maestro restauratore Mauro Masci per i gessi, sotto l’occhio di Silvia Minciaroni, del Comune di Todi.

L’investimento è stato di 120.000,00 e ora la struttura ha un volto nuovo, impianti elettrici e portone esterno compresi. Appena sarò possibile, ossia quando le restrizioni per la pandemia saranno meno stringenti, ci sarà l’inaugurazione e l’apertura al pubblico.

Tags: CDEARTICLEChiesa della TrinitàTodiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza