Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasticcerie, Gelaterie e Cioccolaterie 4.0: la spinta innovativa della FIPGC (Federazione Italiana di settore) passa per il web La FIPGC (Federazione Italiana Gelateria Pasticceria Cioccolateria) annuncia la firma della Convenzione con la Digital Company Pagine Sì spa e spinge l’intera filiera verso l’avvio di progetti di marketing innovativi

di Redazione
16/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tutta la filiera del settore ha sofferto nel primo lockdown, soprattutto per la sospensione degli eventi, come battesimi e matrimoni, e anche per questo motivo la Federazione ha intensificato i suoi sforzi per sostenere un comparto che, insieme alla moda, al food e al design, rappresenta il Made in Italy che vince nel mondo”.

Roberto LestaniParole di Roberto Lestani, Presidente della FIPGC (Federazione Italiana Gelateria Pasticceria Cioccolateria), una realtà nata per rappresentare tutta la filiera produttiva del settore, dai grossisti alle scuole professionali e alberghiere, dai negozi ai maestri artigiani, fino ai produttori di macchinari e materiale per la pasticceria, la gelateria e la cioccolateria.

“Nell’ultimo anno – sottolinea il Presidente – la Federazione ha dato un impulso decisivo alle attività di marketing dei nostri soci, iniziative finalizzate ad innovare il settore e introdurre progetti di comunicazione social, che hanno subito una forte accelerazione causata dall’attuale pandemia che ha imposto rigide politiche restrittive della mobilità”.

In questa linea s’inserisce anche la recente Convenzione firmata da FIGCP con Pagine Sì spa, la Digital Company italiana che opera nel campo dell’ecommerce e della social e web reputation per imprese, attività commerciali ed Enti Pubblici.

“Pasticcerie, Gelaterie e Cioccolaterie – osserva il Presidente di Pagine Sì spa Sauro Pellerucci – sono l’emblema ‘storico’ di quel Centro Commerciale Naturale che sono i Centri Storici degli oltre 8mila Comuni italiani. Quando un commerciante apre la sua saracinesca ogni mattina, non compie solo un atto economico legato al proprio profitto, ma anche un atto di grande valore sociale, che mantiene viva la città e quella socialità che molto ci è mancata a causa della pandemia. I commercianti, gli artigiani, gli operatori della cultura e dell’arte, e tutti coloro che propongono beni e servizi ai cittadini senza esserne preventivamente pagati, sono un patrimonio da conservare per il futuro delle nostre città”.

E di futuro si occupa anche la Federazione impegnata ad unire in un filo ideale gli operatori economici ed i professionisti dell’arte pasticcera, gelatiera e cioccolatiera ed i giovani intenzionati ad avvicinarsi a queste attività.

“Abbiamo un rapporto stretto con le Scuole Alberghiere e professionali ed il Ministero dell’Istruzione (MIUR) – aggiunge Lestani – per diffondere nelle nuove generazioni la conoscenza dell’arte pasticcera attraverso corsi dedicati e concorsi tra Istituti anche a livello internazionale”.

La FIPGC, infatti, è un comparto della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, vanta una presenza radicata sul territorio italiano ed ha come scopo la formazione, l’organizzazione di eventi, fiere, manifestazioni, la promozione e lo sviluppo del comparto artigianale tipico di ogni regione d’Italia.

“Il nostro orgoglio – continua il pluridecorato Presidente – è l‘Equipe Eccellenze Italiane Pasticceria Gelateria Cioccolateria, l’albo d’oro composto da tutti quei colleghi che hanno collezionato circa 600 medaglie d’oro in concorsi Internazionali”.

Altra particolarità della FIPGC è la sua trasversalità di filiera di rappresentanza: “Alla Federazione – precisa Lestani – possono aderire, non solo pasticceri, gelatieri, cioccolatieri e cuochi, ma anche consulenti che svolgono attività legate alle aziende del settore, Scuole professionali, loro insegnanti e alunni per tenersi in costante aggiornamento, grossisti di materie prime ed attrezzature che vogliono collaborare mettendo a disposizione i loro spazi per corsi di aggiornamento”.

Una rappresentanza completa che mira alla massima visibilità del settore anche con nuove tecniche di comunicazione. Ancora Lestani: “A causa delle restrizioni alla mobilità, la FIPGC ha avviato progetti digitali di grande successo, come il contest internazionale per le categorie albergatori, pasticcerie, cake designer che sono stati invitati ad inviare foto e ricette delle loro creazioni. A questo si aggiunge la competizione per premiare la miglior colomba pasquale italiana, sia in versione classica che in quella innovativa, il premio per i migliori locali italiani e gli Istituti Alberghieri in collaborazione con il MIUR. Da ottobre speriamo di organizzare eventi in presenza, come quello legato al premio del miglior panettone del mondo”.

Tags: Federazione Italiana Gelateria Pasticceria CioccolateriaFIGCPPagine SìRoberto LestaniSauro Pellerucci
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza