Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federmoda Umbria: crisi e chiusure, incontro con Tesei Il presidente Petrini: "I nostri estremi disagi vengano portati all'attenzione del Governo nascente"

di Alessandro Pignatelli
13/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ulteriormente esasperati dalle chiusure imposte in questi giorni, ingiustificate rispetto ad attività di altri settori ma con caratteristiche e misure di sicurezza analoghe, gli imprenditori umbri dell’abbigliamento e calzature di Federmoda Confcommercio hanno chiesto e ottenuto un incontro con la presidente della Giunta regionale Donatella Tesei per manifestare l’estremo disagio di una categoria che sta pagando un prezzo altissimo alla crisi economica scatenata dal diffondersi del coronavirus.

Due i punti centrali sottoposti alla presidente Tesei dal presidente di Federmoda Umbria Confcommercio Carlo Petrini, in rappresentanza delle oltre 5 mila imprese umbre del comparto. Il primo riguarda la evidente sperequazione che le imprese del settore stanno vivendo in questo momento come una insopportabile ingiustizia: costrette alla chiusura in un momento già difficilissimo, in una stagione di saldi che ha già dimostrato tutte le sue criticità, con i negozi pieni di merce invernale che difficilmente potrà essere riproposta la prossima stagione.

“Partendo dal concetto, affermato dalla presidente della Giunta regionale e da noi condiviso, che il dato sanitario prevale su tutto”, dice il presidente di Federmoda Carlo Petrini, “abbiamo chiesto alla presidente Tesei che si faccia portavoce presso il nascente governo nazionale del disagio estremo delle nostre imprese, anche attraverso il ruolo che svolge nell’ambito della Conferenza Stato Regioni. Un disagio che condividiamo con altre categorie di imprese umbre, in questo momento in grave sofferenza. Pensiamo alle gioiellerie di Federpreziosi ferme in occasione di San Valentino, dei nostri ambulanti della Fiva, dei negozi che hanno sede nei centri commerciali, degli operatori degli asili nido e palestre, per fare altri esempi”.

“Oggi per noi è perfino ragione di imbarazzo dover rispondere alle domande di imprenditori che non riescono a farsi una ragione del fatto che loro devono stare chiusi e altri no. Eppure, tutte le imprese hanno dimostrato grande responsabilità nell’adozione delle misure necessarie a garantire la sicurezza dei nostri clienti, dei dipendenti e di noi stessi. Come hanno confermato nel tempo anche i risultati dei controlli ai quali siamo stati sottoposti”.

“Il secondo punto che abbiamo esporto alla presidente Tesei – aggiunge il presidente di Federmoda Confcommercio – è quello dei ristori per le nostre imprese. In attesa della ripresa delle interlocuzioni con il governo, il confronto è in questo momento a livello regionale. Sappiamo che l’assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni sta lavorando per sostenere il commercio con 10 milioni di euro. Questa misura, che naturalmente abbiamo salutato con grande favore, dovrà essere calata con estrema concretezza nella realtà delle imprese umbre, secondo una logica di priorità che ne faccia uno strumento davvero utile a dare ossigeno alle imprese e aiutarle a ripartire. Siamo grati alla presidente Tesei per l’attenzione con cui ha ascoltato le nostre ragioni e siamo certi che le sosterrà nelle sedi opportune, come si è impegnata a fare, per portare il prima possibile l’Umbria in una zona arancione magari rafforzata, che consenta a tutte le imprese di lavorare. Da parte nostra, come imprenditori e come cittadini, c’è l’impegno a fare tutto ciò che è in nostro potere per contribuire ad ottenere questo risultato”.

Tags: Carlo PetriniCDENEWSDonatella TeseiFedermoda UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza