Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carlo Forte: “Con la TLF Associati assistiamo i nostri clienti nell’ottenimento delle agevolazioni fiscali previste dal Superbonus” Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, nonché membro fondatore dello studio TLF Associati, Carlo Forte spiega il funzionamento delle agevolazioni fiscali legate al Superbonus

di Redazione
10/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi con le agevolazioni fiscali legate alle ristrutturazioni edilizie si sente più volte parlare dello sconto in fattura, ma non sempre risulta essere chiaro che cosa si intende con questo termine.

“Chiamarlo sconto in realtà potrebbe essere un po’ fuorviante – afferma Carlo Forte, dottore commercialista e revisore dei conti della TLF Associati. L’impresa che effettua i lavori o il professionista che svolge una prestazione non rinuncia al proprio incasso, ma più semplicemente concede al titolare dell’immobile che effettua le ristrutturazioni oppure al condominio, la possibilità di ricevere a completamento dell’importo o dell’intera fattura, a seconda dell’agevolazione a cui si aderisce, un credito fiscale corrispondente all’importo stabilito. Questo credito viene trasferito dal contribuente al prestatore d’opera che può essere l’impresa che ha effettuato i lavori o il dottore commercialista che si è occupato dell’apposizione del visto di conformità o dell’ingegnere o del geometra che hanno preso parte all’operazione”.

Un’opportunità importante non solo per molte realtà aziendali, che possono ripartire con la propria attività lavorativa, ma anche per molti privati che possono approfittare del Superbonus, utile a rivalorizzare la propria unità immobiliare.

“Una volta effettuati i lavori e stabilita la concessione del credito, il trasferimento del credito fiscale avviene tramite una comunicazione telematica che effettua il professionista incaricato dal contribuente all’Agenzia delle Entrate, con apposizione se necessario del Visto di Conformità” conclude il dottor Carlo Forte.

In ogni caso lo studio TLF Associati si dimostra essere sempre più vicino alle esigenze del cliente, nel modo più efficace per poter affrontare le problematiche più disparate difronte ad una sempre più mutevole legislazione ed una burocrazia che spesso trae in inganno anche i più esperti della materia. Per questo motivo affidarsi ad un professionista significa assicurarsi la tranquillità di un lavoro svolto nel pieno rispetto delle vigenti normative di legge.

Tags: Carlo ForteTLF Associati
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza