Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilfer, recinzioni in sicurezza Dal settore agropastorale a quello edile, passando per il mondo stradale, zootecnico e residenziale. Sono tanti i campi di applicazione delle reti di recinzione e dei prodotti di carpenteria metallica dell’azienda di Orani alle porte di Nuoro

di Redazione
09/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal settore agropastorale a quello edile, passando per il mondo stradale, zootecnico e residenziale. Sono tanti i campi di applicazione delle reti di recinzione e dei prodotti di carpenteria metallica firmati Edilfer, azienda di Orani alle porte di Nuoro.

Dal 1979 Edilfer produce reti in filo metallico annodato e a maglia sciolta e di pali di sostegno in profilato zincato e plastificato, soddisfando le esigenze in primis del mondo agropastorale e contribuendo a stabilire confini ben precisi ai terreni agricoli e da pascolo che caratterizzano l’entroterra sardo.
La progettazione delle prime reti da campagna si è evoluta e oggi la società sarda vanta un’ampia offerta adeguata al mercato: reti in filo d’acciaio zincato, elettrosaldate e plasticate, a maglie annodate e differenziate, oltre ovviamente a diverse tipologie di paletti di sostegno.

Il know how specializzato e il continuo sviluppo industriale hanno portato Edilfer a diventare un punto di riferimento anche per la fornitura di cancellate, gabbioni metallici per il consolidamento degli argini e per la realizzazione di muri di sostegno, reti paramassi, pali e accessori per vigneti. In conformità con la legge Pisanu sulla sicurezza degli stadi, Edilfer è in grado di fornire anche tutto il necessario per gli impianti sportivi. Grazie a una rete commerciale organizzata, l’azienda è in grado di fornire commercianti e imprese in tutta la Sardegna.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Scopri il Canale YouTube

 

Tags: EdilferOrani (NU)Sardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza