Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Air Liquide prima gas company ad ottenere la certificazione EXCiPACT™ in Italia Air Liquide Italia ha ottenuto la certificazione EXCiPACT™ per la produzione e distribuzione di gas di qualità farmaceutica. Attribuita da Certiquality, ente di certificazione indipendente, questa certificazione garantisce la conformità dei produttori e distributori di eccipienti farmaceutici alle norme di buona fabbricazione (GMP) e distribuzione (GDP) e agli standard richiesti dalle principali farmacopee. Air Liquide diventa così la prima azienda del settore in Italia a ricevere questa attestazione.

di Redazione
09/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

EXCiPACT™ è un marchio di qualità che garantisce gli standard di Good Manufacturing Practices (GMP) e Good Distribution Practices (GDP) per gli eccipienti farmaceutici. Questa certificazione contribuisce a garantire la qualità dei fornitori delle officine farmaceutiche. Con la certificazione EXCiPACT™ le officine farmaceutiche non sono più tenute a condurre audit annuali dei propri fornitori: l’audit riconosciuto da EXCiPACT™ è sufficiente per dimostrare che un eccipiente è conforme agli attuali requisiti GMP e GDP. Attraverso audit indipendenti, questa certificazione tende quindi a ridurre i rischi lungo tutta la catena di produzione e distribuzione degli eccipienti.

Ad ottenere la certificazione sono stati i siti Air Liquide di Rodano, Limito e Castelnuovo del Garda. In particolare, il sito di Rodano ha ricevuto l’attestazione per il processo di produzione di gas di qualità farmaceutica per quanto concerne Ossigeno, Azoto e CO2, mentre le Centrali produttive di Limito e Castelnuovo del Garda hanno certificato i processi di produzione e distribuzione di Ossigeno e Azoto, compresa la gestione della qualità, lo stoccaggio e il controllo di qualità.

Nell’industria farmaceutica, azoto, ossigeno e diossido di carbonio vengono utilizzati in diverse fasi della produzione e del confezionamento. L’azoto permette in particolare di preservare la qualità dei principi attivi e dei farmaci, prevenendo il rischio di ossidazione; l’ossigeno viene utilizzato per regolare l’atmosfera delle colture cellulari in un incubatore o bioreattore, mentre il diossido di carbonio è usato per il controllo del pH nei processi.

Bruno Ponson, Direttore Generale di Air Liquide Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere la prima azienda del settore in Italia ad aver ottenuto la certificazione EXCiPACT™. Malgrado il contesto rappresentato dalla pandemia Covid-19, i team di Air Liquide si sono impegnati per raggiungere questo importante traguardo. Ciò dimostra l’attenzione nell’adempiere ai più elevati standard qualitativi per le nostre attività, nonché la capacità di comprendere le esigenze delle aziende farmaceutiche e supportarle nel loro sviluppo, nel rispetto degli elevati standard richiesti dalla farmacopea“.

 

Tags: Air Liquide
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza