Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lo Spi in prima fila nelle Marche per l’informazione ai pensionati sul vaccino per contrastare il covid 18 na serie di appuntamenti con Michele Conversano, presidente del Comitato Tecnico Scientifico di HappyAgeing

di Marcello Guerrieri
08/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La posizione è nota, a favore della vaccinazione per i pensionati delle Marche: lo Spi, anche per questa vicenda è in prima fila per far conoscere ai propri iscritti benefici e problemi relativamente alla inoculazione del vaccino disponibile tra qualche giorno.
E così, con lo slogan, “Un vaccino per combattere il Covid, proteggi te e gli altri”, lo Spi Cgil promuove, a partire da domani, 9 febbraio, un approfondito e interessante confronto sul tema con esperti e rappresentanti del mondo sindacale, che si svolgerà via web, dalle ore 14 alle 16.
Al primo appuntamento sarà presente, tra gli altri, il dottor Michele Conversano, presidente del Comitato Tecnico Scientifico di HappyAgeing, Oliviero Capuccini, del Dipartimento Nazionale Sociosanitario Spi Cgil, Maria Teresa Carloni, segreteria regionale Spi Cgil ed Elio Cerri, segretario generale Spi Cgil Marche che presenterà le motivazioni dell’iniziativa.
Il fine è quello di far conoscere in maniera semplice l’importanza della vaccinazione e tramite i nostri attivisti e collaboratori di veicolarne la conoscenza.
Per partecipare, l’indirizzo è: https://call.lifesizecloud.com/7470178; per seguire la diretta: https://www.facebook.com/spimarche. Ognuno deve fare la propria parte, avviando con rapidità una campagna capillare d’informazione, utilizzando ogni strumento di comunicazione.
Afferma Maria Teresa Carloni, segreteria regionale SPI-CGIL Marche: “Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare alla vaccinazione tutta la cittadinanza, dagli anziani ai soggetti fragili e a tutti coloro che sono impegnati in prima linea per contrastare la pandemia. E’ un’opportunità che non possiamo perdere”.
E’ noto che vaccinarsi è una scelta libera ma, nello stesso momento, c’è l’esigenza di proteggere se stessi, i malati, gli anziani: tutto ciò è un dovere civico e morale.
I dati nella regione sono preoccupanti: i deceduti, da inizio pandemia, sono circa 2.000 di cui il 95% sono ultrasessantenni. Occorre fare presto per contrastare la diffusione del virus: nella seconda ondata pandemica nelle residenze per anziani si sono contagiati oltre 1.200 (950 ospiti e 250 operatori sanitari, (dati per difetto).
Elio Cerri, Segretario generale dello SPI CGIL Marche, lancia un invito alla politica che governa la Regione ,“affinché si affronti insieme questo preoccupante percorso, ad iniziare dalla tragica situazione delle residenze per anziani alla domiciliarità e alla campagna delle vaccinazioni”.
Su tali urgenti problematiche insieme a FNP-CISL e UIL-UILP è stato richiesto un incontro alla Regione e nei territori verrà avviato un confronto con i Prefetti con il coinvolgimento delle Direzioni Sanitarie e degli Enti Locali.
Lo Spi Cgil è a disposizione della collettività e farà la sua parte, ma anche le istituzioni e gli organi preposti devono fare la loro, iniziando a fornire tutti i dati e gli elementi chiarificatori sulla situazione pandemica nella nostra regione.

Tags: CovidMarcheMichele ConversanoSpi MarcheVaccino
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza