Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bardolino: esenzione Irpef e sconto Tari L'amministrazione comunale 'investe' 900 mila euro per venire incontro ai cittadini e alle imprese

di Alessandro Pignatelli
08/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Bardolino ha esplicitato il primo blocco di aiuti per questo 2021, anno ancora difficile a causa della pandemia da covid. Taglio del 66% su occupazione di suolo pubblico, riduzione del 50% della Tari sulla quota variabile per le utenze non domestiche, ampliamento gratuito dei plateatici, sconto del 50% sull’imposta di pubblicità e niente addizionale comunale Irpef per lavoratori e pensionati con un reddito sotto la soglia dei 28 mila euro.

Lauro Sabaini, sindaco di Bardolino, commenta: “Siamo di fronte a una crisi economica epocale, che sul nostro territorio fatto di turismo e di lavoratori nello stesso ambito si è fatta e si farà sentire pesantemente. È nostro dovere, quindi, intervenire per quanto possibile per anticipare le problematiche che già abbiamo vissuto nel 2020 e che si stanno ripercuotendo sul paese tuttora”.

Si arriva a quasi 900 mila euro di mancate entrate per il Comune, in particolare per la riduzione della Tari (535 mila euro) e del canone di occupazione del suolo pubblico (213 mila euro). L’assessore al Bilancio, Marcello Lucchese, aggiunge: “Queste agevolazioni varranno sia per bar e ristoranti, sia per le imprese di commercio al dettaglio. Rispetto a quanto fissato lo scorso anno, la richiesta di ampliamento del plateatico andrà accompagnata dal numero massimo di tavolini previsto, in modo da evitare interpretazioni errate e permettere un controllo puntuale da parte della polizia locale. Abbiamo piena fiducia nei nostri imprenditori, ma con questa emergenza dobbiamo stare molto attenti e mostrare che Bardolino e le sue attività sono posti sicuri”.

Tra i provvedimenti c’è l’esenzione totale dall’addizionale comunale Irpef per chi ha un reddito inferiore a 28 mila euro. Lucchese dice: “Lavoratori e pensionati si troveranno a fine anno con un risparmio in busta paga di circa 110 euro ed è la cifra complessiva che abitualmente viene trattenuta, per cui il massimo che possiamo garantire per aiutare non solo le imprese, ma anche i cittadini, sperando che poi anche da Roma arrivino altre agevolazioni o tutele. L’investimento di risorse comunali è importante e senza precedenti, ma la situazione ci impone misure straordinarie e continueremo a metterle in campo finché non si potrà tornare a una situazione stabile e produttiva”.

Tags: BardolinoCDEARTICLEVeneto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza