Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Marcia: “Con Ogliastra Turismo facciamo scoprire la Sardegna più autentica via terra e via mare” Itinerari per trekking, fuoristrada e navigazione che consentono di respirare la vera essenza di una terra strepitosamente ricca

di Redazione
04/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La Sardegna, oltre a paesaggi naturali unici conserva un ricco patrimonio archeologico che può essere scoperto grazie ad un turismo alternativo che trasforma il viaggiatore da turista passivo a turista attivo, lontano dal concetto del viaggio delle riviste con copertina patinata”.

Così introduce l’attività aziendale Marco Marcia, titolare di Ogliastra Turismo di Tortolì in provincia di Nuoro, e lo fa in maniera molto schietta ed efficace. “La nostra azienda promuove a livello nazionale e internazionale l’immagine della Sardegna e del suo immenso patrimonio paesaggistico-culturale grazie alla forza della storia, delle immagini, dei valori intrinseci di una cultura arcaica, per intense esperienze multisensoriali”.

L’Ogliastra, terra di incantevole bellezza, è situata lungo il versante orientale della Sardegna. Il territorio, compreso tra le cime del Gennargentu e il Mar Tirreno, è considerato tra i più suggestivi dell’Isola; è una terra che richiede uno sguardo attento, curioso, penetrante, non corrispondente allo sguardo del turista convenzionale. Dal punto di vista storico-archeologico degno di attenzione è tutto il territorio con la presenza di molti Nuraghi, Domus de Janas, Fonti Sacre, Tombe dei Giganti e Menhir.

“Ogliastra Turismo nasce inizialmente per offrire servizi di turismo nautico – afferma Marco Marcia – mettendo a disposizione gommoni e successivamente anche yacht, nonché una motonave da trecento posti. Siamo guide ambientali con conoscenze floro-faunistiche e geologiche, specializzate anche nella storia archeologica nuragica. Per questo motivo organizziamo percorsi, sia via mare che via terra, che permettono al viaggiatore di entrare in contatto diretto con la popolazione locale, consentendo di assaporarne le tradizioni, la cultura e le arti”.

Ogliastra Turismo organizza itinerari per trekking, fuoristrada e navigazione che consentono di respirare la vera essenza di una terra strepitosamente ricca. L’incanto di una natura profonda, ancora incontaminata, che da coste mozzafiato sale sulle colline per arrivare ai monti, appagando occhi e spirito.

“Nel 2015 la nostra passione per questa terra unica, ci ha spinti a creare ad Àrbatax il B&B Villa Bianca – aggiunge Marco Marcia. Le sistemazioni sono climatizzate e dotate di patio, TV a schermo piatto e bagno privato con annesso parcheggio privato gratuito. Per esprimere il nostro spirito di accoglienza, fondamentale per chi svolge attività turistica, al mattino prepariamo una colazione a buffet con prodotti locali”.

Nel pacchetto ovviamente sono previsti escursioni guidate, nonché la possibilità di usufruire del servizio di noleggio auto e biciclette della struttura e praticare il ciclismo nelle vicinanze. Un sicuro valore aggiunto per coloro che scelgono il turismo come sinonimo di scoperta e conoscenza.

“Per vivere delle esperienze di turismo consapevole – sottolinea Marco Marcia – è necessario affidarsi a validi tour operator locali che sono radicati nel territorio e che possono organizzare queste attività facendo scoprire i luoghi, le popolazioni e le relative usanze nel modo più approfondito possibile e facendo percepire quelle emozioni e quelle vibrazioni che rendono ogni territorio unico nel suo genere. Sicuramente un’esperienza che resta viva nella memoria.”

 

Tags: Marco MarciaOgliastra TurismoSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza