Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: rifinanziato il Fondo emergenza covid-19 Lo fa sapere la Cna Ancona, che ricorda anche come sia in arrivo la pubblicazione del bando 'Creazione d'impresa'

di Alessandro Pignatelli
01/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cna di Ancona fa sapere: “Ottima notizia dalla Regione Marche per le nostre imprese e per i Confidi, che vedono rifinanziato il Fondo emergenza covid-19 per sostenere la liquidità delle imprese a seguito della pandemia. Un fondo di circa 22 milioni che consente ai Confidi, soggetti gestori, di proseguire nella loro attività di concessione diretta di credito o di abbattimento dei costi per i prestiti bancari”!.

Il presidente della Cna Maurizio Paradisi spiega: “Nella tranche precedente di aprile scorso, con un Governo regionale di diverso colore, tali risorse avevano consentito di aiutare tante imprese nella loro difficile traversata del guado di fronte alle secche finanziarie e alle porte chiuse delle banche. Siamo soddisfatti che anche la Giunta Acquaroli, e in particolare l’assessore Carloni, abbiano dimostrato lungimiranza e competenza, mettendo sul piatto soldi veri e freschi attraverso uno schema di lavoro che ha funzionato, che accoglie le nostre richieste e mette in sinergia le Associazioni e i Confidi di loro emanazione. Ad oggi, sono state quasi 1.900 le imprese marchigiane che ne hanno fatto richiesta, con quasi 107 milioni di euro di finanziamenti mobilitati. Con il proseguire dello stato di emergenza, la domanda di liquidità da parte delle imprese rimane ancora molto forte e con questo rifinanziamento si vuole venire incontro alle imprese”.

Inoltre, nelle “Disposizioni urgenti in materia di sviluppo economico e attività produttive”, inserite nella Legge regionale 25 del 2 luglio, il Consiglio regionale ha previsto alcuni interventi di modifica al funzionamento del Fondo, in considerazione dello scenario che nel frattempo si è modificato e dell’esigenza di dare una maggiore flessibilità operativa allo strumento per la gestione delle nuove risorse, provvedendo a calmierare il tasso di interesse applicato dalle banche e riducendo il costo degli interessi e della garanzia.

Accanto a questo strumento, tra un paio di settimane dovrebbe essere pubblicato anche il bando “Creazione d’impresa”, che negli anni scorsi ha riscosso centinaia di adesioni ed erogato milioni di euro all’avvio di nuove attività imprenditoriali, società di persone, imprese autonome, professionisti e attività in forma cooperativa. La Cna, da sempre in prima linea su questo fronte, ha già in lista decine di potenziali futuri autonomi, maggiorenni, attualmente disoccupati, residenti nel territorio regionale, ovvero persone in possesso dei presupposti essenziali per accedere al contributo.

Nonostante il clima di sfiducia generale, tante altre persone sono in attesa di presentare domanda presso i nostri Uffici per accedere al bando a fondo perduto fino a 35.000 euro, liquidabile in due tranche per sostenere una serie di spese che dovranno essere rendicontate entro 12 mesi, salvo una proroga motivata di ulteriori quattro. Ad esso vanno aggiunti ulteriori 20.000 euro nel caso in cui vi siano assunzioni fino ad un massimo di due a tempo indeterminato o determinato fino a 24 mesi, in tal caso con contributo dimezzato.

Tags: CDENEWSCNA MarcheFondo emergenza covid-19Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza