Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ di Terni la prima azienda iscritta alla nuova Camera di Commercio dell’Umbria: la “Fiocchi Giuseppe” di Arrone

di Marcello Guerrieri
01/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inizio dell’attività lo scorso venerdì quando i soci fondatori di un’azienda ternana si sono affacciati negli uffici di Piazza Cesare Battisti per la registrazione della loro società: era la prima in assoluto della nuova vita dell’ente camerale che oggi ha una visione completa sull’intera regione. Una società individuale, la “Fiocchi Giuseppe” del Comune di Arrone che sarà impegnata nella raccolta di cereali.
Sono 94.202 al 31 dicembre 2020 le aziende iscritte al Registro Imprese, di cui 72.247 registrate in provincia di Perugia e 21.955 in quella di Terni. Oltre la metà del panorama imprenditoriale umbro è costituito da ditte individuali (51,27%), seguite da società di capitale (25,75%), società di persone (20,15%).
Nel 2020, l’anno della pandemia, resta in terreno positivo il saldo tra le iscritte e le cessate. Sono state infatti 4.110 le nuove imprese che si sono iscritte al Registro Imprese delle due Camere di Commercio di Perugia e Terni mentre 3.992 le cessate, chiusura dunque con il segno “+” , con 118 nuove imprese nate in Umbria.
Una analisi dei settori economici, ci consegna una regione in cui il comparto del Commercio è quello più rappresentato in valore assoluto.
Su un totale di 79.906 aziende attive in regione, quelle operanti nel Commercio sono 19.421 e rappresentano il 24,3% del totale regionale, segue il settore Agricolo con 16.443 aziende operanti (20,6%), le Costruzioni che hanno una base imprenditoriale di 10.773 aziende (13,5%), l’industria segue con 7.376 imprese attive (9,2%) e le “attività dei servizi di alloggio e ristorazione” che in Umbria vedono operare 5.630 aziende (il 7% del totale).

“Era già tecnicamente operativa fin dal giorno dell’insediamento del nuovo Consiglio camerale e della nomina del Presidente – ha affermato Giorgio Mencaroni, primo presidente della Camera di Commercio dell’Umbria – ora abbiamo compiuto anche il primo passo formale, certificando l’iscrizione dell’impresa numero 1 al nuovo Registro Imprese della Camera di Commercio dell’Umbria”. Il Presidente Mencaroni assicura: “Tempi brevissimi anche per il completamento degli organi camerali: entro 15 giorni il Consiglio camerale si riconvocherà per procedere alla nomina della prima Giunta camerale dell’Umbria, la squadra di governo che affiancherà il Presidente per i prossimi cinque anni”.

Tags: Arronecamera Commercio UmbriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza