Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Settore del vino, prorogate per un anno le misure di sostegno Il settore del vino è stato duramente colpito dalla crisi del Covid-19, motivo per cui la Commissione europea ha deciso di prorogare di un anno le misure di sostengo

di Giulia Spalletta
28/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi la Commissione ha adottato la proroga di un anno delle misure eccezionali di sostegno al settore del vino, rendendole applicabili fino al 15 ottobre 2021 e retroattive al 16 ottobre 2020. Duramente colpito dalle conseguenze della crisi del Covid-19, il settore del vino ha sofferto per la chiusura di ristoranti e bar in tutta l’UE, per le restrizioni e le cancellazioni delle celebrazioni e per la rapida evoluzione della domanda. Le tariffe statunitensi sul vino dell’UE hanno anche contribuito alle difficoltà del mercato, limitando le esportazioni verso gli Stati Uniti nel contesto della disputa Boeing / Airbus all’OMC.

Adottate nel 2020, le misure mirano a massimizzare l’uso del budget disponibile nell’ambito dei programmi nazionali di sostegno al vino, a fornire assistenza finanziaria ai beneficiari e a minimizzare gli impatti negativi sui prezzi di mercato. Le misure estese includono l’uso della distillazione di crisi e l’aiuto allo stoccaggio, un contributo più alto dell’UE – dal 50 al 70% – ai programmi nazionali di sostegno e una maggiore flessibilità nei programmi di sostegno al mercato. Quest’ultimo comprende strumenti più flessibili per il controllo del potenziale di produzione e la possibilità per gli Stati membri di adattare i loro programmi di sostegno. Tra le misure estese, un primo pacchetto di misure è stato adottato nel maggio 2020, integrato da un secondo pacchetto per il settore del vino adottato nel luglio 2020.

Tags: CDENEWSCovid-19Laziosettore del vino
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza