Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandra Dalpozzo, Remax AIDA: “Il mercato immobiliare resiste all’emergenza sanitaria, ma cambiano le esigenze di chi compra”

di Redazione
28/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In questi mesi difficili in cui molti settori dell’economia sono stati duramente colpiti dall’emergenza sanitaria, come il turismo o la ristorazione, ce n’è uno nel quale le conseguenze negative sono state minori di quanto si temeva: quello immobiliare. “Non si sono avverate le terribili previsioni che si paventavano – ha spiegato Alessandra Dalpozzo, agente immobiliare e broker titolare in Remax AIDA – i prezzi degli immobili hanno tenuto ma le richieste dei compratori nel 2020 sono state molto diverse rispetto al passato”.

Alessandra DalpozzoA cambiare, infatti, sono state le esigenze delle persone. “I monolocali sono più difficili da vendere oggi perché ci sono sempre più richieste per superfici maggiori e per case con più stanze – commenta Dalpozzo – C’è chi ha bisogno di uno spazio in più per lavorare da casa o chi, durante il lockdown, ha sofferto molto il fatto di non avere una terrazza o un giardino e per questo si assiste ad un aumento delle richieste per le case di campagna o, comunque, in zone limitrofe ai grandi centri urbani, caratterizzate da verde e da superfici più ampie”.

Di fronte a queste nuove esigenze ed abitudini, il ruolo del consulente immobiliare diventa sempre più forte. “Il nostro servizio è sempre stato quello di trovare il compratore giusto per ogni venditore ed oggi più che mai si conferma questo valore, soprattutto perché spesso chi vende oggi si trova in una situazione problematica – evidenzia Dalpozzo – In questi mesi, più che in passato, molte persone sono state costrette a vendere casa perché hanno perso il lavoro o perché non riescono più a pagare il mutuo e hanno bisogno di liquidità, una situazione non proprio piacevole”.

Oggi più di ieri i compiti di un serio agente immobiliare sono molteplici perché accanto al servizio di sempre si deve offrire anche maggiore sicurezza. “Quello che offre l’agente immobiliare è la conoscenza del mercato, la valutazione corretta dell’immobile per una vendita rapida, la mediazione professionale nella trattativa e la tutela nel controllo dei documenti, dal versamento della caparra sino all’appuntamento con il notaio – commenta Dalpozzo – Ma oltre a questo oggi c’è stata la necessità di dotarsi di una serie di nuovi protocolli per rendere gli immobili più sicuri possibile sia per chi compra che per chi vende, ad esempio la registrazione di video con i quali i potenziali compratori possono visitare virtualmente un immobile, ma anche l’aumento della pratica dell’ ‘open house’, grazie alla quale è possibile concentrare le visite in un solo giorno facendo una turnazione per evitare gli assembramenti”.

Alessandra Dalpozzo lavora nel settore immobiliare da più di 15 anni ed opera nel Bolognese dove è broker titolare dell’agenzia Remax AIDA. Grazie al suo personale metodo AIDA (acronimo di attenzione, interesse, desiderio-determinazione e azione) oggi riesce ad offrire, insieme al suo team, un servizio rapido e conveniente a chi vuole comprare o vendere casa.

 

Tags: Alessandra DalpozzoEmilia RomagnaRemax AIDA
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza