Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Programma di Sviluppo Rurale, più di 1 milione di euro per 17 filiere agroalimentari Sono 17 le filiere agroalimentari che verranno finanziate dalla misura 16.10 del Programma di Sviluppo Rurale

di Giulia Spalletta
26/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata pubblicata sul sito della Regione Lazio, canale agricoltura, la graduatoria dei progetti di filiera organizzata relativa al bando sulla misura 16.10 del Programma di Sviluppo Rurale, stilata in base al punteggio attribuito dopo le valutazioni delle domande di sostegno. Saranno finanziate 17 filiere con uno stanziamento di 1.050.000 euro e un coinvolgimento di 467 partecipanti totali (diretti e indiretti).

“La misura 16.10 del PSR Lazio – dichiara l’Assessore all’Agricoltura, Promozione della filiera e della cultura del cibo, Ambiente e Risorse naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati. – dedicata ai progetti di filiera organizzata, ha riscosso davvero un grande interesse da parte del territorio, testimoniando non solo la capacità e la volontà di aggregazione delle imprese agroalimentari del Lazio attorno a progetti con finalità comuni, ma anche l’eterogeneità dell’agricoltura stessa del Lazio, che interessa diversi e variegati settori”.

“Una misura – lo ricordiamo – che ha tra i suoi obiettivi la promozione dei regimi di qualità, dei prodotti nei mercati locali, della trasformazione e commercializzazione dei prodotti, sostenendo la cooperazione tra i diversi soggetti beneficiari della misura. Considerato proprio l’importante riscontro di partecipazione all’avviso pubblico e il delicato momento storico che stiamo vivendo, siamo già a lavoro come Giunta per cercare di reperire le risorse necessarie allo scorrimento della graduatoria e finanziare anche le restanti filiere partecipanti ammissibili ma non finanziabili per carenza di fondi”, conclude Onorati.

Tags: AgricolturaCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza