Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terza corsia A14, Marsilio: “Passi avanti” Il Mit ha confermato che si tratta di una priorità, il presidente della Regione Abruzzo indica ora l'iter

di Alessandro Pignatelli
25/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passi avanti per la costruzione della terza corsia dell’A14. Li ha indicato il presidente dell’Abruzzo, Marco Marsilio, che è anche coordinatore dell’intesa per l’Adriatico centro-meridionale: “Prendo atto con soddisfazione che, al termine di una giornata di riunioni e confronti tra Mit e Aspi, quest’ultima ha comunicato che la terza corsia dell’A14 è stata indicata dal Ministero come una ‘priorità’ e come tale andrà inserita nelle opere di cui fare un piano di fattibilità propedeutico alla progettazione”.

Aggiunge Marsilio: “Dopo decenni di silenzio e disinteresse, la terza corsia – ormai dai più considerata un sogno da visionari poco realistico – entra pienamente nell’agenda delle infrastrutture strategiche, come richiesto dall’Intesa per l’Adriatico centro-meridionale. Ora, però, bisogna subito passare all’azione per evitare che tutto resti nei cassetti o al più nei libri delle buone intenzioni”.

“Chiederò al ministro De Micheli di convocare subito un tavolo con le Regioni interessate e Aspi al Ministero, per attivare immediatamente un costruttivo confronto con il territorio e accelerare il più possibile l’avvio della progettazione e la conseguente realizzazione. Non bisogna dimenticare che l’inclusione della sezione Ancona-Bari nella Rete Core, come già approvata dal Parlamento europeo nell’ottobre 2015, obbliga Aspi, e il Governo italiano, a realizzare la terza corsia entro il 2030, come stabilito dal Regolamento CE 1315/2013. L’importante è che tale approvazione del Parlamento europeo venga inserita (ma dovrebbe essere una mera ratifica, a questo punto) nella revisione della rete Ten-t che deve essere conclusa entro il corrente anno dalla Commissione europea. Punto sul quale richiamo l’attenzione del Ministro, perché segua l’iter e ne garantisca la piena attuazione”

Tags: AbruzzoCDENEWSTerza corsia A14
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza