Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Angelantoni di Massa Martana “sbarca” a Taiwan. Realizzerà un grande simulatore di volo.

di Marcello Guerrieri
23/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande soddisfazione per la commessa acquisita dalla Angelantoni Test Technologies di Massa Martana nel settore aerospaziale: ancora un contratto per la realizzazione di un mega simulatore di volo a Taiwan. D’altra parte la Angelantoni è tra i leader del settore avendone realizzato solo qualche fa un altro per il Rutherford Appleton Laboratory britannico.
Il cliente è la National Space Organization e l’apparecchiatura che si realizzerà a Massa Martana è propedeutica alla dotazione di un satellite di rilevamento ottico remoto molto avanzato, caratterizzato da una super risoluzione e da un ambiente estremamente intelligente di sorveglianza per una esplorazione dello spazio profonda e sempre più rigorosa. Il simulatore spaziale ACS sarà in grado di riprodurre esattamente le condizioni dello spazio in cui si troverà ad operare il satellite quando sarà in orbita, quindi a valori di pressione inferiori a 10⁻⁶ mbar e valori estremi di temperatura di +150°C quando esposto alla luce solare e -170° C quando è in eclissi.
Il simulatore è progettato principalmente per eseguire test di equilibrio termico/vuoto di componenti FORMOSAT, serie di satelliti ad altissima tecnologia spaziale sviluppati da NSPO per l’esplorazione della Terra.
NSPO, già centro di innovazione e di eccellenza per la tecnologia spaziale, grazie al simulatore ACS, amplierà e rafforzerà i suoi progetti di ricerca scientifica che troveranno così applicazione per la sicurezza del territorio nazionale, nell’ambito del monitoraggio ambientale, della prevenzione e dell’indagine in caso di catastrofi e per sviluppare una piattaforma satellitare altamente efficiente e competitiva a livello internazionale.
La positiva collaborazione con Angelantoni Test Technologies, che dal 1988 coopera ai progetti delle più importanti agenzie e aziende spaziali a livello internazionale, si evince anche dalla comune visione rispetto a tematiche di stringente attualità e importanza, quali, ad esempio, la sostenibilità ambientale. Non a caso tale volontà trova conferma nei rispettivi payoff aziendali, “Testing for a better future” per Angelantoni Test Technologies e “Meeting needs of social welfare and people’s livelihood” quello di NSPO. L’unione delle reciproche competenze porterà ad un’osservazione sempre più dettagliata e accurata della terra dallo spazio, da cui potranno derivare conoscenze e dati per un uso sostenibile delle nostre risorse naturali, compresi l’atmosfera, il suolo e il territorio.

Tags: AngelantonisimulatoreTaiwanUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video