Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Fita Marche: trasporto privato, azzerare tassa di possesso per 2021 e 2022 La richiesta è stata formulata alla Regione in seguito alla quasi totale paralisi delle attività del settore

di Alessandro Pignatelli
23/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Azzerare la tassa di possesso dei veicoli di trasporto persone (bus, navette, taxi, auto), per gli anni 2021 e 2022. E’ questa la richiesta che Cna Fita Marche rivolge all’assessore ai Trasporti della Regione Marche, Guido Castelli, in seguito alla quasi totale paralisi delle attività del settore durante l’emergenza sanitaria. L’esenzione dal pagamento del bollo riguarderebbe 202 imprese nella regione con 2.070 addetti. Un piccolo sacrificio per il Bilancio regionale ma un sollievo importante per le aziende, messe a dura prova dalla crisi pandemica.

A firmarla il responsabile di Cna Fita Marche Riccardo Battisti che, a nome della categoria, scrive: “E’ il minimo riconoscimento che si deve a questa categoria bloccata da mesi di lockdown e di emergenza sanitaria. Si tratterebbe di un parziale risarcimento a fronte di un costo che le imprese si trovano a sostenere comunque per mantenere operativo il proprio parco veicolare. Chiamiamolo pure ristoro, ma comunque una misura di equità per imprese che hanno visto ridurre la propria attività in alcuni casi dell’80%”.

Nella lettera a Castelli si legge tra l’altro: “I nostri veicoli sono fermi da molti mesi e costituiscono comunque un costo importante per le imprese; in ragione di questo chiediamo la possibilità che ci venga riconosciuto per gli stessi l’esonero dal pagamento della tassa regionale di possesso per le annualità 2021 e 2022”.

Cna Fita Marche nella missiva a Castelli aggiunge: “Comprendiamo le difficoltà della Regione e del suo assessorato nell’affrontare le numerose richieste da parte di imprese e cittadini in questo periodo difficile e per meglio articolare la nostra proposta chiediamo di poter avere con lei al più presto un incontro tecnico”.

Tags: CDENEWSCna Fita MarcheMarcheTassa di possessoTrasporti
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza