Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eugenio Guarascio: “In un Mondo sempre più globalizzato è fondamentale costruire nuovi modelli economici per il rilancio dell’economia” Il Presidente di “Ecologia Oggi” Eugenio Guarascio tira le somme di un anno difficile e incerto, sottolineando l’importanza della costruzione di nuovi modelli per rilanciare il sistema economico nazionale ed internazionale

di Redazione
21/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il 2020 è stato un anno di grandi difficoltà, che ha duramente colpito l’asset economico italiano ed internazionale, introducendo elementi di ulteriore instabilità per la classe imprenditoriale sempre più esposta a difficoltà finanziarie. Il 2021 si è aperto con lo spiraglio del vaccino, un’arma che speriamo si dimostrerà pienamente efficiente nella lotta al Covid-19. Ma sebbene da qui ai prossimi mesi sembra aprirsi uno spiraglio di normalità, è giunto il momento che i governi avviino nuovi piani economici per il rilancio dell’economia, spianando la strada a quel cambiamento che la pandemia ha reso necessario”.

Esordisce così Eugenio Guarascio, Presidente di “Ecologia Oggi”, che sottolinea come in un mondo sempre più globalizzato, unito dall’emergenza sanitaria, sia necessario attivare nuovi e comuni strumenti che possano facilitare la ripartenza nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’economia circolare.

“La pandemia ci ha insegnato che la condivisione è la via del futuro: non possiamo più ragionare come singoli stati, ma insieme bisogna sviluppare un processo virtuoso per la ripartenza dell’economia. In questo contesto le società più avanzate possono dare indicatori soprattutto dal punto di vista ambientale, fornendo linee guida che nel futuro ci permetteranno di ottimizzare le risorse, di incrementare lo sviluppo e l’uso di fonti di energia rinnovabile, quali il fotovoltaico e il biometano. Ma dovranno essere da stimolo anche per incrementare la ricerca, puntando allo sviluppo di fonti alternative quali l’elettrico e l’idrogeno, che credo sarà davvero l’energia del futuro”.

Ma l’attenzione di Eugenio Guarascio non si ferma solo allo sviluppo economico ed energetico, ma guarda con attenzione anche al mondo della sanità, dilaniata dall’emergenza.

“Per quanto concerne la sanità, uno dei settori maggiormente messi sotto pressione in questi mesi, mi aspetto un maggior impegno da parte dello Stato, che avrà naturalmente delle ricadute che riguarderanno gli imprenditori del settore, che saranno chiamati a fare la propria parte con forza e determinazione. Per riuscire nell’intento di sviluppare un piano sanitario polifunzionale, bisognerà investire anche nella ricerca, vero e proprio viatico per la rinascita del Paese”.

La ricerca, un tema caro al Presidente di Ecologia Oggi Eugenio Guarascio, “dovrà necessariamente interessare le diverse direttrici imprenditoriali, in quanto solo grazie alla ricerca sarà possibile trovare soluzioni alternative al fabbisogno energetico, alimentare ed ecosostenibile, guardando con lungimiranza all’economia circolare così come agli altri modelli socio-economici di successo”.

“Solo con Innovazione, Sviluppo e Crescita – conclude Guarascio – si potrà migliorare la qualità della vita, guardando al futuro con rinnovata speranza e rinascita. Perché rinascere si può”.

Tags: Ecologia OggiEugenio Guarascio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza