Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola, ulteriore sforzo per la ripartenza in completa sicurezza Via ad una serie di azioni di sensibilizzazione per permettere la completa ripartenza delle attività scolastiche in presenza

di Giulia Spalletta
20/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In una lettera inviata a tutti i dirigenti scolastici degli istituti scolastici superiori di II grado del Lazio, l’assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio Claudio Di Berardino lancia un invito affinché si compia un ulteriore sforzo per permettere la completa ripartenza delle attività in presenza, a cominciare dalle azioni di sensibilizzazione per effettuare i tamponi gratuiti presso i drive-in regionali.

“Come noto – scrive Di Berardino – nella nostra Regione, in conformità con l’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le attività di didattica in presenza sono riprese
anche negli istituti di scuola secondaria superiore e anche grazie al lavoro da voi compiuto. Per permettere un rientro in classe in sicurezza, come Regione Lazio abbiamo svolto delle azioni di supporto dedicate agli studenti e agli insegnanti”.

“Tra queste – aggiunge Di Berardino – vi sono, in particolare, due aspetti chiave: il potenziamento del trasporto pubblico e i test nei drive-in. Il potenziamento del trasporto Cotral riguarda sia il numero di corse sia l’attivazione di nuove linee dedicate, tanto sugli itinerari extraurbani che nelle tratte cittadine. Per quanto riguarda i test, ricordiamo che tutti gli studenti, anche senza certificato medico, possono effettuare i test Covid gratuitamente, mentre per gli insegnanti è richiesta la prescrizione. Da una parte, dunque, favoriamo il distanziamento nel percorso casa-scuola per tutti gli studenti, dall’altra interveniamo sul nascere in caso di contagio svolgendo un’importante e fondamentale azione di prevenzione. L’uso delle mascherine e il rispetto di altri comportamenti responsabili rende le scuole degli ambienti sicuri, in cui il rischio di contagio è limitato”.

“La ripresa delle attività scolastiche in presenza, d’altra parte, non è piu’ rinviabile perche’ – continua l’assessore – la presenza fisica garantisce un più completo e profondo processo di
apprendimento, che va oltre il nozionismo e che riguarda anche la capacità di stare e confrontarsi direttamente con insegnanti e coetanei. Con questa missiva Le chiedo una fattiva e ulteriore collaborazione per favorire la completa ripresa delle attività didattiche, promuovendo in particolare un’azione di sensibilizzazione nei confronti di tutto il corpo docente, delle famiglie e dei ragazzi per sollecitarli a effettuare i tamponi presso i drive-in regionali, così da rafforzare le azioni di prevenzione e sicurezza per noi fondamentali assieme alla formazione e alle competenze”. “Colgo l’occasione – conclude Di Berardino –  per ringraziarLa per il suo prezioso lavoro a supporto degli studenti, della scuola e della collettività”.
Tags: CDENEWSLazioScuola
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sabato da caldo record, 22 città con il bollino rosso
    Nel fine settimana Roma e Firenze a 40 gradi
  • Siccità colpisce il centro Italia, soffre il Tevere
    Draghi: ''Da lunedì pronti ad approvare i piani di emergenza'
  • Milan-Maldini fumata bianca: 'Abbiamo rinnovato'
    Il dt rossonero: 'Programmiamo un futuro vincente, partiti in ritardo ma recuperiamo'
  • Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
    Europa in netto calo, brucia 147 miliardi
  • A Wimbledon avanza Sonego, adesso la sfida a Nadal
     Il torinese ha battuto Gaston. Anche Tsitsipas non fallisce
  • Superbonus: Governo propone cessione crediti più ampia
    Le banche potranno cedere a tutti i clienti 'non consumatori'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza