x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze Funebri Bonetti Andrea (Brescia), trasporto salme sia nel territorio nazionale che da e per l’estero

di Redazione
14/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’organizzazione di un funerale è una procedura articolata dove burocrazia, emozioni ed esigenze si intrecciano e tutti gli aspetti devono essere affrontati concretamente e con il dovuto decoro – spiega Andrea Bonetti titolare dell’omonima agenzia – affianchiamo le famiglie nel complesso momento del lutto, offrendo la nostra competenza sia per la parte amministrativa che pratica di ogni cerimonia. Effettuiamo anche il trasporto delle salme sia nel territorio nazionale che da e per l’estero”.

L’Agenzia di onoranze funebri Bonetti Andrea, attiva a Pisogne in provincia di Brescia, grazie agli oltre trenta anni di esperienza alle spalle, si occupa dell’organizzazione del funerale in ogni sua fase, così da rendere tale momento di dolore scevro da ulteriori preoccupazioni. La mission aziendale consiste nel gestire le incombenze funerarie così come di quelle sanitarie e il disbrigo delle pratiche cimiteriali che non devono in alcun modo pesare sui parenti ed amici del defunto.

Garantisce il rispetto del lutto e la massima cura, con discrezione e professionalità maturate in  tanti anni di esperienza, accanto alla gente e ai sentimenti più profondi.

“Pensiamo noi ad ogni dettaglio – spiega Andrea Bonetti – siamo vicini alle persone che ci scelgono, siamo un punto di riferimento per chi vive il doloroso momento della perdita di una persona cara. Il rispetto del dolore è per noi il cardine del nostro operato”.

Difficilmente l’improvvisazione in questo campo può garantire la giusta serenità ad un momento difficile e complesso da vivere, quale è la separazione fisica, momento critico che esige un profondo rispetto e una grande cura per tutti i dettagli, anche quelli più piccoli e, solo in apparenza, insignificanti.

“Ci occupiamo dell’allestimento della camera ardente – aggiunge Andrea Bonetti – dell’organizzazione della cerimonia religiosa o civile, con annesso servizio di trasporto salme e addobbi floreali, della gestione degli annunci funebri, nonché di tutti i servizi di realizzazione della lapide o della cappella. Non lasciamo nulla al caso”.

Onoranze Funebri Andrea Bonetti vanta una squadra di professionisti in grado di offrire tutto il supporto necessario per l’organizzazione del funerale. In ogni caso, le volontà del defunto saranno rispettate con estrema discrezione e riservatezza.

Lo staff, composto da operatori esperti, è in grado di assistere ogni genere di esigenza con professionalità, serietà e competenza, proponendo un servizio reperibile ogni giorno dell’anno, 24 ore su 24.

Per saperne di più visita il sito web https://www.onoranzefunebribonetti.com

Tags: Bonetti AndreaBresciaLombardiaOnoranze Funebri BonettiPisogne
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza