Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paolo Beltrami Costruzioni S.p.A. (Cremona): “operativi su tutto il territorio nazionale, costruzioni in ambito civile, industriale e ospedaliero”

di Redazione
13/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lavori sempre in corso, nonostante tutto – esordisce Paolo Beltrami, Direttore Commerciale dell’omonima azienda – stiamo operando per garantire lavori di conservazione e riqualificazione edile, impiantistica ed energetica di scuole e palestre, nonché lavori di ampliamento e ristrutturazione funzionale per strutture ospedaliere, sia per supportare l’emergenza sanitaria al fine di garantire un maggior numero di posti letto destinati ai pazienti, sia per quanto necessario al mantenimento dei servizi essenziali”.

L’impresa Paolo Beltrami Costruzioni S.p.A, fondata nel 1955 a Cremona da Paolo Beltrami, si orientò inizialmente verso il settore delle costruzioni civili e rurali, per poi passare negli anni ′60 all’acquisizione di nuove commesse nel comparto dell’edilizia industriale, in notevole sviluppo col boom dell’economia italiana.

Pur mantenendo con incrementi ulteriori l’operatività nel settore dell’edilizia industriale, direzionale e residenziale, negli anni ’90 si aprirono nuovi fronti di sviluppo nel campo delle infrastrutture stradali, degli impianti fognari, degli acquedotti, dell’edilizia ospedaliera, del restauro.

“Operiamo per la riqualificazione energetica e per interventi di recupero, risanamento e riqualificazione urbanistica; realizziamo strutture innovative e performanti a servizio dell’uomo – spiega Paolo Beltrami – la nostra mission è costruire un patrimonio edile estremamente sicuro, rinnovato e tecnologicamente avanzato. Il disegno dei progetti e la scelta dei materiali avvengono secondo il criterio di ridurre gli interventi di manutenzione nel tempo e di favorire il contenimento energetico. Siamo operativi su tutto il territorio nazionale nel settore delle costruzioni in ambito civile, industriale e impiantistico e infrastrutturale, per conto di clienti pubblici e privati. La nostra storia, la nostra passione e la nostra competenza hanno fatto della Paolo Beltrami Costruzioni S.p.A una delle più performanti aziende di costruzioni italiane, in grado di rispondere alla crescente complessità della domanda”.

Grazie all’organizzazione delle risorse umane e dei comparti, l’azienda garantisce da sempre un’elevata qualità del costruito secondo i principi dell’etica, della cura e della professionalità per la piena soddisfazione dei clienti.

“Il know how aziendale è espresso dalle risorse umane – aggiunge Paolo Beltrami – nella nostra struttura organizzativa convergono competenze ed esperienze di numerosi tecnici specializzati nei settori dell’ingegneria”.

Grazie alle divisioni interne, civile, infrastrutturale e impiantistica, tutti i progetti vengono seguiti in maniera diretta ed efficace garantendo al cliente un approccio personalizzato, un notevole risparmio in termini monetari e tempistiche di realizzazione dei lavori ridotte.

“Abbiamo ottenuto svariate certificazioni tra cui la UNI CEI EN ISO 50001:2011, un segno importante per affermare la nostra attenzione sui sistemi di gestione dell’energia. L’obiettivo di tale sistema è di perseguire il miglioramento continuo della prestazione energetica in termini di consumi ed utilizzo. Inoltre, l’acquisizione della nuova certificazione UNI ISO 37001, assicura l’adozione di un sistema di gestione aziendale che tiene sotto controllo il rischio di corruzione e sviluppa una cultura di trasparenza, conformità ed integrità”.

Per saperne di più visita il sito web http://www.beltramicostruzionispa.it/

Tags: CremonaLombardiaPaolo BeltramiPaolo Beltrami Costruzioni S.p.A
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza